Sa Stiddiosa di Seulo, un luogo magico, una parete rocciosa dalla quale sgorga una fitta "pioggerella" di acqua cristallina, creando un'atmosfera magica e rinfrescante.

   

Sa Stiddiosa di Seulo: un angolo di paradiso in Sardegna

Sa Stiddiosa, situata nel comune di Seulo in provincia di Nuoro, è un vero e proprio spettacolo della natura che lascia senza fiato chiunque la veda per la prima volta. Raggiungibile attraverso un suggestivo sentiero immerso nella macchia mediterranea, tra boschi di lecci, corbezzoli e filliree, questa cascata atipica si presenta come una parete rocciosa dalla quale sgorga una fitta "pioggerella" di acqua cristallina, creando un'atmosfera magica e rinfrescante.

Il nome "Sa Stiddiosa" deriva proprio da questo fenomeno: "is istidius" in dialetto sardo significa "le gocce". Le gocce d'acqua, cadendo incessantemente, creano una cascata di muschio e licheni che si riversa in un laghetto verde smeraldo formato dalle acque limpide del Flumendosa.

La pace e la tranquillità che regnano in questo luogo incontaminato sono un vero toccasana per lo spirito. Il silenzio è rotto solo dal suono del ruscello e dal canto degli uccelli, creando un'atmosfera di totale relax e armonia con la natura.

Immergetevi nelle acque rinfrescanti del laghetto e lasciatevi avvolgere dalla bellezza di questo luogo incantato.

INFORMAZIONI UTILI PER VISITARE SA STIDDIOSA

Costo ticket:

  • 0,00 euro dai 0 ai 6 anni
  • 5,00 euro dai 7 ai 12 anni
  • 7,00 euro dai 13 anni in su

    A partire dal 31 marzo 2024, domenica di Pasqua, per accedere alla cascata di Sa Stiddiosa sarà necessario prenotare in anticipo.

    Sarà possibile farlo sull’app di @Heart of Sardinia oppure tramite il sito web www.heartofsardinia.com

    Per maggiori informazioni:
  • Whatsapp o chiamata: +39 328 497 9486
  • ⁠Inviando una email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
     
    Si devono percorrere 2,2 km in macchina su strada sterrata, sino all'imbocco del sentiero, dove si trovano i parcheggi.

Il sentiero, interamente segnalato e messo in sicurezza, ha una lunghezza di 2 km a scendere e 2 a risalire dallo stesso punto, con un dislivello di 350 metri.

Il percorso si divide in due step: il primo, relativamente facile, della lunghezza di 1,1 km, parte dalla località di "Perda Pertunta" (in prossimità dei parcheggi) e arriva alla località "Perda Longa" dove inizia il secondo, decisamente più impegnativo e suggestivo, della lunghezza di 800 metri, che vi condurrà direttamente a Sa Stiddiosa. Tempo medio di percorrenza: 40 minuti.
 
Il grado di difficoltà del percorso è EE (escursionisti esperti), media difficoltà per il dislivello, per il fondo (presenza di foglie, pietre e rocce), per la presenza di alcuni tratti attrezzati (le funi facilitano la discesa e la risalita) e per l'assenza di sorgenti d'acqua potabile.
 
È sconsigliato il percorso per chi avesse problemi di salute.
 
Raccomandazioni

È fortemente consigliato dotarsi di:

  • Scarpe da trekking o almeno con una buona aderenza
  • Scarpe da scoglio per muoversi sul letto del fiume
  • Abbigliamento da trekking
  • Zaino con almeno un litro e mezzo di acqua a testa
  • Spray repellente
  • Crema solare
  • Asciugamano o stuoia per maggiore comodità
     
    * Si possono portare i cani, per loro è prevista un’area poco più a valle rispetto alla cascata.
     
    * È fondamentale evitare le ore di punta in risalita soprattutto se la giornata è calda.
     
    * Tenere pulito e rispettare il sito durante la permanenza e assicurarsi di non lasciare niente prima della ripartenza.
     
    * Assenza di ricezione telefonica

L'area ticket (aperta dalle ore 9:00 alle ore 18:00) si raggiunge in macchina, la si può trovare su google digitando “Centro visite per Sa Stiddiosa”.

INFO
328 497 9486
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.