Scorri la pagina e guarda il video dedicato a uno dei gioielli della costa di Baunei, Cala Goloritzè!

VIDEO SARDEGNA

a cura di Sardegna World

Cala Goloritzè, un incomparabile mix di mare e montagna

Durante l’estate l’arenile è preso d’assalto ogni giorno da centinaia di escursionisti per questo motivo noi preferiamo visitarla nei mesi in cui è meno affollata.

Dal 1989 è vietato ormeggiare a meno di 300 metri dalla riva e pertanto la spiaggia può essere raggiunta solo via terra, partendo dall’altopiano di Golgo, dalla località “Su porteddu”.

Duecento metri a nord dalla spiaggia principale si trova la piccola spiaggia “delle Sorgenti” per le acque sorgive che sgorgano in mezzo agli scogli. In particolari situazioni di mare calmo e bassa marea, l’acqua dolce sgorga alcuni centimetri sopra la battigia.

L’esistenza di questa preziosa sorgente era ovviamente nota ai pastori della zona, che per riempire la propria “barrìla” (una piccola borraccia) affrontavano il difficile passaggio (bisogna camminare su un liscio lastrone calcareo in forte pendenza) che porta all’acqua dolce.

IMPORTANTE
in estate l’ingresso alla spiaggia è a numero chiuso per limitare il numero degli accessi (CLICCA PER MAGGIORI INFORMAZIONI).

 video cala goloritze 2022

Come arrivare a Cala Goloritzè?

Esclusivamente a piedi, essendo interdetta la navigazione fino a 500 metri dalla riva. L’itinerario “classico” prevede la partenza dalla località “Su Porteddu” nell’altopiano di Golgo a Baunei e percorre interamente il Bacu Goloritzé, che conduce, dopo un’ora circa di cammino all’omonima cala.

Altre foto di Cala Goloritzè

cala goloritze 2022 02

cala goloritze 2022 02

cala goloritze 2022 02

cala goloritze 2022 02

cala goloritze 2022 02