Villasimius - Spiaggia di Timi Ama
Il nome della spiaggia è legato ad un'antica leggenda, si dice che una sirena col suo canto incantasse i pescatori del luogo, che avessero "paura di amare". Nella baia di Villasimius, c'è uno scoglio che ricorda la figura di una coda di sirena.
La spiaggia è molto lunga, con sabbia fine e bianchissima, l'acqua cristallina con fondali bassi e sabbiosi, molto frequentata e ben attrezzata. Vicino c'è lo stagno di Notteri che ospita i fenicotteri rosa.
Si arriva da Cagliari con la SP17 per Villasimius, si oltrepassa il centro abitato e si seguono le indicazioni per il porto, sulla strada si trovano le indicazioni per la spiaggia.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |