La spiaggia le Dune, detta anche Sabbie Bianche "Is Arenas Biancas", è un'area di bianche dune sabbiose nel comune di Teulada.
Foto Daniela Crisioni
La spiaggia le Dune, detta anche Sabbie Bianche "Is Arenas Biancas" di Teulada
È un lungo e largo arenile di sabbia bianchissima a grana molto fine che dona all'acqua un colore azzurro intenso dai riflessi cangianti.
Alle spalle della spiaggia si innalzano per circa trenta metri dune di candida sabbia, che nelle propaggini più lontane dal mare sono ricoperte della tipica macchia mediterranea e dal ginepro. Tra quest'oasi di bellezza incomparabile e la strada di accesso, si stende lo stagno di is brebeis, dimora estiva di numerosi uccelli migratori, tra i quali i fenicotteri.
In prossimità della spiaggia Sabbie Bianche è presente l’area Sito di Importanza Comunitaria ITB040025 denominata Promontorio, dune e zona umida di Porto Pino.
Esso comprende un articolato costiero, esteso dal promontorio di Porto Pino fino a Punta di Cala Piombo e caratterizzato da un’ampia falcata sabbiosa limitata a nord e a sud, da tratti di costa prevalentemente rocciosa.
L’ecologia è costituita dal complesso degli stagni di Porto Pino e dalla retrostante superficie debolmente inclinata, in parte appartenente al bacino idrografico afferente alla zona umida.
Il Sito rappresenta per la vegetazione uno dei rari ambienti costieri del Mediterraneo occidentale, dove può essere studiata la vegetazione naturale a Pinus halepensis, sia su substrati calcarei sia su substrato sabbioso, inoltre, è di notevole importanza faunistica quale area di transito e svernamento di numerosi migratori acquatici.