Il nome deriva dai resti di un vecchio molo, che sembrano due vasche.
E' una spiaggia molto riparata, senza sabbia ma con sassolini, l'acqua cristallina con fondali bassi e ciottolosi con scogli da una parte. Non è molto frequentata perché non c'è molto parcheggio.
Si arriva da Cagliari con la SS130 per Iglesias, proseguire con la SS126 per Carbonia, per S. Giovanni Suergiu, e poi per Sant'Antioco da qui continuare con la costiera per Maladroxia, prima del centro abitato si trova la spiaggia non segnalata, riconoscibile dai resti del molo, si scende per un sentiero non tanto agevole e visibile.