La Spiaggia di Nora, sabbia dorata e mare cristallino dalle cromie verdi-azzurre con bassi fondali, è quella più ricca di sorprese.
Immagine: Renato Scano
Spiaggia di Nora a Pula
A ridosso dell'antica città fenicio-punica, ancora visitabile, possiamo immergerci nel mare cristallino della "spiaggia di Nora", proprio ai piedi del promontorio di Capo Pula. Questa lingua di sabbia è delimitata da una scogliera da cui sembra sorgere, direttamente dal mare, la torre spagnola del Coltellazzo.
Il mare è caratterizzato da un fondale poco profondo che nasconde le rovine sommerse della città. Quasi in riva al mare si trova la chiesetta medievale dedicata a Sant'Efisio, legata al suo martirio avvenuto proprio sulla bianca sabbia di Nora. La costa è una meta prediletta dalle famiglie e dai surfisti.
Si arriva da Cagliari, sulla SS195 in direzione Teulada, al 27km si svolta a sinistra e attraversato il paese di Pula s’imbocca la Via Nora che porta, dopo circa 3km, all'area archeologica e alla spiaggia.
COME ARRIVARE ALLA SPIAGGIA DI NORA