E' l'estremità meridionale dell'isola di San Pietro, con le scogliere più alte fra cui due faraglioni di 10 metri, simbolo di Carloforte, sono monumenti naturali, diverse specie di uccelli trovano il loro habitat per nidificare fra gli scogli.

Si arriva da Carloforte con la costiera 103 verso sud arrivati alla spiaggia "la Bobba" percorrere un sentiero per un paio di metri.