Sono delle cavità nelle scogliere di trachite scura, caratterizzate da una falesia di 15 metri d'altezza nella parte ovest dell'isola fra Cala Lunga e Nido dei Passeri, trovano ospitalità negli anfratti i colombi di mare e i "caragoli" lumache di mare che danno il nome alla vicina punta.

Si arriva da Cagliari con la SS130 per Iglesias, proseguire con la SS126 per Carbonia, e poi per Sant'Antioco, seguire le indicazioni per Calasetta, continuare verso sud con la costiera, dopo Punta Caragoli riconoscibile dal colore della roccia; altrimenti si arriva dal mare dal porto di Calasetta.

 

Parcheggio