La spiaggia principale di San Teodoro dal fondale dolcemente degradante e completamente priva di scogli; tre chilometri di dune di fine sabbia bianchissima dove trova dimora il ginepro, il giglio marino, l’elicriso affacciati su acque limpide e dal colore turchese brillante, con alle spalle la grande laguna di San Teodoro.

la cinta san teodoro

San Teodoro - Spiaggia di La Cinta

La spiaggia principale di San Teodoro dal fondale dolcemente degradante e completamente priva di scogli; tre chilometri di dune di fine sabbia bianchissima dove trova dimora il ginepro, il giglio marino, l’elicriso affacciati su acque limpide e dal colore turchese brillante, con alle spalle la grande laguna di San Teodoro. Delimitata a nord dalla foce che collega la laguna con il mare aperto e a sud dai bracci frangiflutti del porto turistico in costruzione.

I teodorini hanno sempre usato frequentare la loro spiaggia più grande, anche in epoca pre - turistica, in occasione di eventi particolari legati all’anno agrario e nelle domeniche d’estate all’ombra della fitta vegetazione che avvolgeva tutta la zona. Oggi è il fiore all’occhiello di San Teodoro come risorsa turistica internazionale.

Grazie alla sua varietà naturale ed i suoi ambienti, questo lucente angolo di biodiversità sa coniugare il piacere del mare con il gusto dell'avventura delle piccole grandi esplorazioni, per ritagliarsi un piccolo angolo di mondo a propria misura.

Altro nodo di grande interesse sportivo ubicato all’incirca a metà del cordone dunale della spiaggia in un’area detta di la Fuchìtta, è la presenza della cosiddetta Kite Zone, ovvero un ampio specchio di mare (con presidio sulla spiaggia) totalmente destinato agli appassionati di kite surf, per godere in libertà e sicurezza della tavola a vela o anche per lezioni private.

E' una spiaggia lunga e ampia, molto frequentata e ben attrezzata. Ha sabbia bianca e fine, l'acqua azzurra e limpida con fondali bassi e sabbiosi.

Alle spalle è divisa dallo stagno di San Teodoro, da piccole dune, lo stagno, il più grande della zona, ospita diverse specie di uccelli, come fenicotteri rosa, aironi, folaghe e tanti altri.

Ci si arriva dalla strada statale 125 direzione San Teodoro - Olbia, quasi all’altezza del bivio principale di ingresso al paese di San Teodoro. Raggiungibile anche dal centro cittadino.

 ParcheggioAccesso DisabiliBarAdatta ai bambiniNoleggio attrezzature

Foto della spiaggia de La Cinta

Il residence il Melograno si trova in Sardegna a San Teodoro in posizione strategica a soli 700 mt dalla famosa spiaggia ...
Insula360 è un'associazione che propone una serie di esperienze in Sardegna: guide professionali vi accompagneranno alla ...
Fra i migliori Bed and Breakfast della zona di San Teodoro, il B&B da Sabrina sarà lieto di offrirvi uno splendido soggi ...
Situato sulla costa nord-orientale della Sardegna, il Baglioni Resort Sardegna, a nord di San Teodoro, è l’ultima gemma ...
Casa Vacanze a SanTeodoro La Puppusedda. Appartamento con 1 camera da letto, giardino e terrazza.
Fra i migliori Bed and Breakfast di San Teodoro, il B&B Limone è una struttura a conduzione familiare pensata per offrir ...
La Rocca Manna, fra i migliori Agriturismo della zona di San Teodoro, si trova a breve distanza dalle spiagge più belle, ...
Fra i Bed and Breakfast con migliori recensioni 2021 vicini alla Spiaggia Lu Impostu di San Teodoro, il "Tavolara B&B", ...
Hotel con ottime recensioni a San Teodoro. Il Viandante è dotato di piscina, si trova a 800 metri dalla spiaggia di Cala ...