isola santa maria la maddalena 2020Foto Salvatore Catanese

La Maddalena - Santa Maria - Spiaggia di Santa Maria

Situata nella parte sud-est dell'isola di Santa Maria. Il suo nome deriva dai resti di una chiesa dedicata alla Vergine e di un monastero, ora distrutti, individuabili in alcune tracce all'interno di un'abitazione privata. E' la più bella, conosciuta, frequentata e ampia dell'omonima isola, situata a sud-est, ha un perimetro di circa 10 km.

La spiaggia ha sabbia fine e bianca, l'acqua cristallina con fondali bassi e sabbiosi, con scogli ai lati di granito rosa.

Alle spalle in mezzo alla vegetazione, oltre a qualche villetta, è l'unica fra le isole minori ad avere degli insediamenti abitativi, uno stagno il Padule, abitato da diverse specie di uccelli migratori oltre alle gallinelle, folaghe e germani reali che qui nidificano.

Ad un lato un molo dove attraccano sia le barche che arrivano da Palau o da La Maddalena, che portano i turisti per la visita all'arcipelago, sia piccole imbarcazioni private. Dall'arenile parte un sentiero che porta al faro di Punta Filetto.

Si arriva dal mare.

 BarAdatta ai bambini

Foto della spiaggia Santa Maria