Anche quest'anno Quartu Sant'Elena si distingue nel panorama delle località marittime italiane, ottenendo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu 2024 dalla Foundation for Environmental Education (FEE).

bandiera blu quartu 2024

Quartu Sant'Elena: Premiato con la Bandiera Blu 2024

Anche quest'anno Quartu Sant'Elena si distingue nel panorama delle località marittime italiane, ottenendo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu 2024 dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Questo titolo, assegnato a località che rispettano criteri di gestione sostenibile del territorio, vede Quartu primeggiare nell'area di Cagliari grazie alle sue meraviglie naturali come Mari Pintau e il Poetto.

Tra le 236 località italiane insignite del titolo, Quartu Sant'Elena non solo si distingue nell'area cagliaritana, ma svetta anche in tutto il Sud Sardegna insieme a Sant'Antioco. "Un riconoscimento importante", ha dichiarato il Sindaco Graziano Milia. "Questo risultato è frutto dell'impegno della nostra Amministrazione nella tutela e valorizzazione dei nostri beni turistico-ambientali. Mari Pintau, per la sua unicità e biodiversità, è riconosciuto da tempo come Sito di Interesse Comunitario (SIC) secondo la Direttiva Habitat all'interno della Rete Natura 2000".

Il Comune di Quartu ha recentemente ottenuto il mandato per la gestione diretta del SIC, con un finanziamento di 70 mila euro per il biennio 2024-25 destinato alla realizzazione di un Piano di Gestione, monitoraggio e conservazione dell'area. Inoltre, è stato approvato il Piano di utilizzo dei Litorali, strumento di pianificazione strategica che definisce i criteri d'uso delle aree costiere, con una particolare tutela per le zone protette e la regolamentazione delle concessioni lungo i 27 chilometri di costa quartese.

La lunga fascia litoranea del Poetto è attualmente oggetto di un importante progetto di riqualificazione da 12 milioni di euro, finanziato con fondi del PNRR e del Patto per la Città Metropolitana. I lavori del secondo e terzo lotto sono in fase avanzata, con i risultati già parzialmente visibili: un litorale più bello, attrezzato, verde e integrato con l'ambiente circostante, valorizzando i punti di forza ambientali, turistici e ricreativi della zona.

"Le Bandiere Blu che presto sventoleranno sul nostro litorale certificheranno tutto questo, e non possiamo che esserne soddisfatti, come quartesi e come sardi", conclude il Sindaco Milia.

Tutte le spiagge con la Bandiera Blu in Sardegna

Elenco Spiagge Bandiere Blu Sardegna 2024