Per noi sardi, Riva era molto più di un semplice calciatore. Era un simbolo, un'icona, un esempio di tenacia e determinazione. La sua morte è un lutto per tutta l'isola.
I funerali di Gigi Riva si terranno oggi mercoledì 24 gennaio
Ore 16:00 presso la Basilica N.S. Bonaria - Cagliari
È morto Gigi Riva: un pezzo di Sardegna se ne va
La Sardegna piange la scomparsa di Gigi Riva, uno dei suoi figli più illustri. L'ex attaccante, soprannominato "Rombo di Tuono" per la sua potenza e la sua precisione di tiro, è morto all'età di 79 anni all'ospedale Brotzu di Cagliari.
Riva è stato una delle figure più importanti della storia del calcio italiano. Con il Cagliari ha vinto lo scudetto nel 1970, segnando 21 gol in 32 partite. Con la nazionale italiana ha segnato 35 gol in 42 partite, record tuttora imbattuto.
Per i sardi, Riva era molto più di un semplice calciatore. Era un simbolo, un'icona, un esempio di tenacia e determinazione. La sua morte è un lutto per tutta l'isola.
Un campione e un uomo di grande spessore umano
Gigi Riva era un campione dentro e fuori dal campo. Era un giocatore tecnicamente dotato, con un tiro potente e preciso. Ma era anche un uomo di grande carattere, un leader nato.
Riva era un esempio di tenacia e determinazione. Non si è mai arreso, anche quando le cose non andavano bene. Ha sempre lottato per raggiungere i suoi obiettivi, e alla fine ha sempre vinto.
Riva era anche un uomo di grande spessore umano. Era un uomo generoso, sempre pronto ad aiutare gli altri. Era un uomo semplice, che amava la sua terra e la sua gente.
Gigi Riva ci lascia un ricordo indelebile. Sarà sempre ricordato come uno dei più grandi calciatori italiani di tutti i tempi, e come un uomo che ha rappresentato al meglio i valori della Sardegna.
Ciao Gigi, riposa in pace.
La camera ardente per l’ultimo saluto a Gigi Riva verrà allestita all’interno della Unipol Domus a partire dalle 14 di oggi (martedì 23 gennaio) sino alle 22. Mercoledì 24, riapertura dalle 7 sino alle 13.
I tifosi che vorranno rendergli omaggio potranno recarsi allo stadio arrivando dal versante Curva Nord della Main Stand con ingresso dal Varco Spogliatoi. Il deflusso avverrà verso la Curva Sud.
Si consiglia il parcheggio delle auto presso le aree in prossimità della Curva Nord e del Parcheggio Cuore.
Alle persone diversamente abili è consentito arrivare in auto e parcheggiare presso il parcheggio 1920 (Tribuna lato sud).
I funerali si terranno mercoledì 24 gennaio, alle ore 16, presso la Basilica N.S. Bonaria Cagliari.
Cambia temporaneamente il traffico nella zona di Bonaria per i funerali di Gigi Riva
Per consentire lo svolgimento delle esequie di Gigi Riva e garantire la tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica cambia temporaneamente il traffico nell'area in prossimità del Santuario Nostra Signora di Bonaria. Di seguito i provvedimenti emanati con ordinanza n. 182/2024 (link più sotto) a firma del dirigente del Servizio Opere strategiche, Mobilità, Infrastrutture viarie e Reti.
Dalle ore 9 alle ore 18:
- chiusura alla circolazione veicolare nel vale Diaz, nel tratto compreso tra la via Caboto e il viale Cimitero;
- chiusura alla circolazione veicolare nel viale Bonaria, nel tratto compreso tra il viale Cimitero e la via Milano;
- chiusura ala circolazione veicolare nella via Milano, nel tratto compreso tra la piazza Bonaria e la via Ancona;
- chiusura alla circolazione veicolare nella via Ravenna, nel tratto compreso tra la via milano e la via Bologna.