Disponibile in streaming il bel servizio del programma tv "Freedom - oltre il confine" a cura di Roberto Giacobbo dedicato al "bosco magico" di Laconi!
Clicca e guarda il video a cura di Roberto Giacobbo dedicato al Bosco Magico della Sardegna
CLICCA SOPRA O SCORRI LA PAGINA PER VEDERE IL VIDEO
Sardegna, il bosco magico: Anche in epoche più vicine a noi, la Sardegna è rimasta estremamente legata al culto della pietra e proprio nel paese dei menhir c'è un castello medievale che testimonia questo antico legame: il Castello di Laconi, immerso nel bellissimo parco Aymerich.
Il bellissimo parco incantato sorge alle spalle dell’antico palazzo degli Aymerich, feudatari del paese fino al XIX secolo. Il parco si estende per 24 ettari, dal paese fino all’altopiano di Laconi.
Il parco urbano è un vero e proprio giardino botanico. Realizzato nel 1830 dal Marchese Ignazio Aymerich, senatore del regno d’Italia e appassionato collezionista di piante esotiche. Tuttora crescono indisturbate lungo una rete di sentieri punteggiati dalle macchie bianche delle rocce calcaree e da numerose sorgenti e cascate tra le quali si cita, a titolo di esempio, la Cascata Maggiore; l’acqua, infatti, è uno degli elementi più importanti del parco.
L’area si caratterizza, non solo, per la presenza dei lecci, dei corbezzoli, del pino della corsica, del pino laricio e dei platani, ma anche per la presenza dell’imponente cedro del libano e delle suggestive rovine del castello medievale di Laconi, costruito nel 1053. Il castello presenta una sala principale dove è possibile vedere alcune sedute in pietra ed una bellissima finestra gotica che offre un panorama del villaggio sottostante e, in lontananza, la Marmilla con l’altopiano della Giara.
VIDEO SARDEGNA: IL BOSCO MAGICO - BOSCO INCANTATO

