Ecco il bando predisposto dal Comune di Golfo Aranci in riferimento alla Legge Regionale n. 3 del 9 marzo 2022 che permette di concedere contributi a fondo perduto per l'acquisto o ristrutturazione di prime case.

contributi fondo perduto golfo aranci

Bando contributi a fondo perduto per l’acquisto o ristrutturazione di prime case nel comune di Golfo Aranci

Con la Legge Regionale n. 3 del 9 marzo 2022 la Regione Autonoma della Sardegna ha previsto, per promuovere misure di contrasto allo spopolamento e incentivi allo sviluppo imprenditoriale per favorire e sostenere lo sviluppo dei piccoli comuni, lo stanziamento di risorse per complessivi euro 42.098.600 per l'anno 2022, euro 95.137.800 per l'anno 2023 ed euro 108.177.000 per l'anno 2024.

Sulla base della suddetta legge, la Regione è autorizzata a concedere, nel territorio dei comuni della Sardegna, aventi alla data del 31 dicembre 2020 popolazione inferiore ai 3.000 abitanti, contributi tra l’altro:

b) a fondo perduto per l'acquisto o ristrutturazione di prime case nel territorio oggetto di agevolazione.
In particolare i “contributi a fondo perduto per l'acquisto o ristrutturazione di prime case nel territorio oggetto di agevolazione”, di cui alla sopra riportata lettera b), ammontano a euro 45.000.000 per le tre annualità (2022-2023-2024) e trovano copertura nel capitolo SC08.9480 del CDR 00.08.01.07 dal titolo “Contributi ai comuni finalizzati al contrasto dello spopolamento destinati alla concessione di contributi a fondo perduto per l'acquisto e/o ristrutturazione di prime case nei rispettivi territori”, come indicato nell'allegato n. 7 alla nota integrativa del Bilancio di previsione 2022-2024.

Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 20/59 del 30/06/2022 e successiva Determinazione del Responsabile del Servizio Edilizia Residenziale della Direzione Generale dei Lavori Pubblici n. 1236/27150 del 12/07/2022 sono stati stabiliti i requisiti essenziali dei bandi da predisporre da parte dei singoli Comuni interessati ed è stata individuata la ripartizione nei comuni stessi, secondo i requisiti individuati, da cui si evince che per il Comune di Golfo Aranci è previsto lo stanziamento complessivo di € 103.099,23 così ripartito:

  • Annualità 2022: € 35.696,26
  • Annualità 2023: € 35.696,26
  • Annualità 2024: € 35.696,26

  • Totale € 107.088,78

I requisiti essenziali individuati dalla Regione, nell’allegato alla DGR 20/59, sono:

1) il contributo è concesso per l’acquisto e/o la ristrutturazione della prima casa, dove per “prima casa” si intende l’abitazione con categoria catastale diversa da AI, A$8 e A9 ove il richiedente ha la residenza anagrafica. La residenza può essere trasferita entro 18 mesi, dall’acquisto dell’abitazione o dalla data di ultimazione dei lavori;

2) il contributo può essere riconosciuto anche a favore dei richiedenti che prevedono congiuntamente l’acquisto e la ristrutturazione. Resta fermo il limite di euro 15.000;

3) il contributo è concesso nella misura massima del 50 per cento della spesa e comunque per l'importo massimo di euro 15.000 a soggetto. In un nucleo famigliare può esserci un solo soggetto beneficiario;

4) il contributo può essere concesso ad un nucleo famigliare in fase di costituzione (composto anche da una sola persona) anche qualora il nucleo famigliare di provenienza abbia beneficiato del medesimo contributo per un'altra abitazione;

5) il contributo è concesso a chi ha la residenza anagrafica in un piccolo comune della Sardegna o a chi vi trasferisce la residenza anagrafica, entro 18 mesi dall’acquisto dell’abitazione o dalla data di ultimazione dei lavori, a condizione che il comune di provenienza non sia esso stesso un piccolo comune della Sardegna. Il contributo può essere concesso anche a coloro che trasferiscono la residenza in un piccolo comune della Sardegna e che non risiedono, al momento della presentazione della domanda, in un comune della Sardegna;

6) gli interventi ammessi sono quelli di ristrutturazione edilizia come definiti dalla lettera d), comma 1, art. 3, del Decreto del Presidente della repubblica n. 380 del 6 giugno 2001, “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”;

7) l’intervento oggetto di ristrutturazione deve avere ad oggetto l’abitazione e non parti comuni dell’edificio;

8) il beneficiario è obbligato a non alienare l’abitazione acquistata o ristrutturata per cinque anni dalla data di erogazione a saldo del contributo;

9) il beneficiario è obbligato a non modificare la propria residenza dall’abitazione acquistata o ristrutturata per cinque anni dalla data di erogazione a saldo del contributo. A tale fine, nel corso del suddetto periodo di tempo, il comune effettua almeno due controlli annui per verificare l’effettiva stabile dimora del beneficiario nell’abitazione;

10) nel caso di alienazione o cambio di residenza prima dei cinque anni, il beneficiario dovrà restituire al Comune il contributo in misura proporzionale al periodo dell’obbligo quinquennale non rispettato;

11) i lavori di ristrutturazione devono concludersi entro 36 mesi dalla data di riconoscimento del contributo, salvo motivate proroghe concesse dal Comune per cause non imputabili al beneficiario;

12) le spese di acquisto sono esclusivamente quelle relative al costo dell’abitazione;

13) tra le spese di ristrutturazione sono comprese le spese di progettazione strettamente connesse all’intervento e l'IVA. É escluso l'acquisto di arredi;

14) il contributo è cumulabile con altri contributi per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa. Sussiste il divieto cumulo assoluto qualora la normativa che dispone l’altro contributo ne preveda il divieto come a titolo esemplificativo la L.R. n. 32 del 30 dicembre 1985;

15) al momento della pubblicazione del bando comunale l’atto di acquisto non deve essere stato stipulato;

16) al momento della pubblicazione del bando comunale i lavori di ristrutturazione non devono essere iniziati.

Maggiori informazioni

https://www.comune.golfoaranci.ss.it/informazioni/contributi-a-fondo-perduto-per-lacquisto-o-ristrutturazione-di-prime-case-nel-comune-di-golfo-aranci/

COMUNE DI GOLFO ARANCI - PROVINCIA DI SASSARI

Via Libertà, 74 - CAP 07020 — PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0789.612900 - Fax 0789.612938