Scopri la soluzione per la definizione "Regione Montuosa Sarda".

regione montuosa sarda

Regione Montuosa Sarda

Regione Montuosa Sarda: Cerchi la soluzione per la definizione "Regione Montuosa Sarda"? o per la definizione "Regione Montuosa della Sardegna"

La soluzione per Regione Montuosa Sarda è: LOGUDORO

La soluzione per Regione Montuosa della Sardegna è: BARBAGIA


La Barbagia  è una regione montuosa della Sardegna centrale che si estende sui fianchi del massiccio del Gennargentu. La regione è costituita dall'areale del Gennargentu e dell'Ogliastra, dal Supramonte e al nuorese.

Il paesaggio della Barbagia è molto vario: va dai rocciai di granito ai contrafforti del Gennargentu ogliastrino, comprendendo la valle del Rio Pardu, dalle vallate del Cedrino fino ai pascoli di Ollolai, ai pascoli montani di Seui, per poi riscendere a mare verso Baunei. Sono molto diffusi e ricchi di fauna i boschi di leccio, ginepro, tasso e roverella.

Nel periodo autunnale è molto frequentata anche da tantissimi turisti per la famosa manifestazione "Autunno in Barbagia", potete trovare il calendario qui.


Il Logudoro è un vasto territorio montuso della Sardegna centro-settentrionale dai confini incerti. Oggi occupa buona parte di quello che, nel Medioevo, costituiva l'antico Giudicato di Torres. Il comune più popoloso è Ozieri.