Scopri i voli dell'estate 2022 da e per Cagliari!
Oltre 18mila i voli in programma da e per Cagliari: 38 collegamenti nazionali e 53 internazionali, per un totale di 91 collegamenti, tra cui 15 nuove rotte.
Tutti i voli dell'estate 2022 da e per Cagliari!
Da domenica 27 marzo prenderà avvio la IATA Summer Season 2022 con una nuova offerta di destinazioni, collegamenti, posti e frequenze.
Oltre 18mila i voli in programma, con 38 collegamenti nazionali e 53 internazionali, per un totale di 91 collegamenti, tra cui 15 nuove rotte.
Ampia la scelta di voli internazionali, fra i quali le 13 novità dei collegamenti diretti di linea per Bilbao, Carcassonne, Hannover, Lille, Londra Gatwick, Madrid, Nizza, Norimberga, Palma di Maiorca, Poznan, Siviglia, Strasburgo e Mosca (in attesa di conferma).
FONTE: http://www.sogaer.it/
Di seguito i 15 nuovi collegamenti di linea con Cagliari:
-
Bilbao operato con 1 volo settimanale da Volotea
-
Bolzano operato con 1 volo settimanale da Sky Alps
-
Carcassonne operato con 2 voli a settimana da Ryanair
-
Hannover operato con 1 volo settimanale da Volotea
-
Lille operato con 1 volo a settimana da Volotea
-
Londra Gatwick operato fino a 7 voli a settimana da British Airways
-
Madrid operato con 2 voli a settimana da Ryanair
-
Nizza operato con 2 voli a settimana da Volotea
-
Norimberga operato con 2 voli a settimana da Ryanair
-
Palma di Maiorca operato con 2 voli a settimana da Ryanair
-
Poznan operato con 2 voli a settimana da Ryanair
-
Siviglia operato con 2 voli a settimana da Ryanair
-
Strasburgo operato con 1 volo a settimana da Volotea
-
Venezia operato con 14 voli a settimana da Ryanair e con 3 voli settimanali da Wizz Air
-
Mosca operato da S7, ma in attesa di conferma sulla base degli sviluppi internazionali
Renato Branca, amministratore delegato SOGAER, ha dichiarato: "Dopo aver chiuso il 2021 in netta ripresa registrando il 56% di passeggeri in più rispetto al 2020, abbiamo consolidato il trend di crescita nei primi mesi del 2022 grazie all’attenta programmazione delle rotte invernali. Ora, lo scalo di Cagliari si prepara a un’estate in linea con i livelli di traffico pre-pandemici, se non addirittura superiore, compatibilmente con l’evoluzione degli scenari geopolitici attuali”.