Scopri la soluzione del cruciverba per la definizione "Vino Bianco Sardo".

vino bianco sardo cruciverba

Vino Bianco Sardo - Cruciverba

Vino Bianco Sardo: Cerchi la soluzione per la definizione "Vino Bianco Sardo"?

La soluzione per Vino Bianco Sardo è: VERMENTINO

Vermentino: dal punto di vista qualitativo il Vermentino di Sardegna primeggia in senso assoluto su tutti gli altri vini bianchi da pasto. ln quest'ultimi tre lustri il vino Vermentino di Sardegna ha conosciuto un trend di vendite costantemente in forte crescita e sembra non conoscere crisi di consumo.

Accostamenti al cibo del Vermentino

Antipasti e primi piatti preferibilmente di mare, carni bianche, grigliate di pesce, pesci in umido.

La zona tipica di produzione è la Gallura, nella parte Nord-orientale dell'isola, dove la vite cresce sui terreni di disfacimento granitico.

Il primo Vermentino appellato con la Denominazione di Origine Controllata porta il nome di Vermentino di Gallura, prodotto nella versione, da tutto pasto, a 12° alcolici, e nella versione denominata Superiore, a 14° alcolici, più adatta per accompagnare piatti piccanti e speciali come la famosa Bottarga sarda, oppure per meglio assaporare il particolare gusto delle Ostriche.

COMPRA ADESSO IL VERMENTINO DI SARDEGNA

SCHEDA TECNICA DEL VINO BIANCO SARDO - VERMENTINO

  • Vitigno/i
    Vermentino di Gallura: Vermentino; Vermentino di Sardegna: Vermentino, ammesse max 15% uve bianche raccomandate e autorizzate in Sardegna (purché non aromatiche). Zona d'origine:
    Vermentino di Gallura: tradizionalmente vari comuni in provincia di Cagliari e Nuoro; Vermentino di Sardegna: Sardegna.

  • Colore
    Vermentino di Gallura: giallo paglierino con riflessi verdognoli;
    Vermentino di Sardegna: da bianco carta a giallo paglierino tenue con riflessi verdolini. Brillante.

  • Odore
    Vermentino di Gallura: intenso, fragrante, floreale; 
    Vermentino di Sardegna: intenso, fruttato, floreale. 

  • Gusto
    Vermentino di Gallura: fresco, secco, caldo, buon corpo, abbastanza morbido.
    Vermentino di Sardegna: secco, leggermente d'alcool , leggermente di corpo, abbastanza morbido.

  • Grado alcoolico
    Vermentino di Gallura: 12°. 
    Il tipo superiore almeno 14°.
    Vermentino di Sardegna: 10.5° di cui almeno 9,5° svolti. 

  • lnvecchiamento
    per ambedue non richiesto.

  • Accostamenti al cibo
    Vermentino di Gallura. antipasti e primi piatti anche di mare, carni bianche, grigliate di pesce;
    Vermentino di Sardegna: antipasti e primi piatti preferibilmente di mare, pesci in umido.