Antunna e Casizolu, a Macomer dal 26 al 28 novembre 2021
Appuntamento a Macomer dal 26 al 28 novembre 2021 con Antunna e Casizolu, rassegna micologica per valorizzare e sensibilizzare la conoscenza e la raccolta del fungo Antunna.
Appuntamento a Macomer dal 26 al 28 novembre 2021 Antunna e Casizolu
Macomer, 26-27-28 Novembre 2021
XXIII Rassegna dell'Antunna, rassegna micologica ideata e organizzata dall'Associazione Pro Loco Macomer per valorizzare e sensibilizzare la conoscenza e la raccolta del fungo Antunna.
IL PROGRAMMA ANTUNNA E CASIZOLU 2021
XIII Sagra de s'Antunna.
Un percorso esperienziale unico in un “Pacchetto di immersione” tra Natura, Tradizione e cultura.
-
VENERDI 26 NOVEMBRE 2021
ORE 19:00 Centro Culturale Casa Attene Inaugurazione Mostra Micologica. Saluti del Presidente della Pro Loco, Saluto del Sindaco e dell’ Assessore Turismo e Attività Produttive.
-
SABATO 27 NOVEMBRE 2021
- Ore 9:30 Apertura MOSTRA MICOLOGICA. Centro Culturale Casa Attene - Stand agroalimentari
- Ore 09:30 FUNGO TREK. I cammini di Autunno. Escursione abbinata di trekking, raccolta e classificazione di funghi in compagnia del micologo e delle guide ambientali escursionistiche
- Ore 10:30 Cortile Casa Attene Dimostrazione dal Latte al formaggio Il Casizzolu a cura di Anna Mura Azienda Sardinia Bio Caseus
- Ore 11:30 Cortile Casa Attene “Coltivare i Funghi in Casa” a cura dell’Azienda Agricola Terra e Sole di Bolotana
- Ore 11:30: I Micologi incontrano i ragazzi delle scuole
- Ore 15:30 Federico Calleda presenta la Guida introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ediz. Illustrata di Calledda Federico, Emanuele Campo Floriani Marco
- Ore 17:30 Presentazione del libro Tràmuda di Antonangelo Liori in compagnia dell’autore Jean Christophe Paoli ricercatore agro-economista al’INRA che ha curato la postfazione del libro, e di Francesco Pintore che ne ha curato le fotografie.
-
DOMENICA 28 NOVEMBRE 2021
- ORE 09:30 Apertura MOSTRA MICOLOGICA.
Centro Culturale Casa Attene - Ore 09:30 FUNGO TREK. I Cammini d’Autunno Escursione abbinata di trekking, raccolta e classificazione di funghi in compagnia del micologo e delle guide naturalistiche escursionistiche.
- Ore 11:00 Cortile Casa Attene dimostrazione dal Latte al Formaggio il Casizzolu i a cura di Anna Mura Azienda Sardinia Bio Caseus
- Ore 15:00 Cortile Casa Attene“Coltivare i Funghi in Casa” a cura dell’Azienda Agricola Terra e Sole di Bolotana
- Ore 16:00 Piazza Santa Croce … I Barbariciridicoli Comare Vardetta & Co. Spettacolo di improvvisazione e di animazione itinerante, con le spassosissime Comari, che con le loro gag e le loro battute, coinvolgeranno i cittadini e i partecipanti in una performance esilarante!
- Degustazione in Piazza di un piatto a base di Antunna accompagnato da un buon bicchiere di vino.
- Durante il pomeriggio balli della tradizione in piazza con il coinvolgimento di tutti i partecipanti.
- A conclusione, nella Chiesetta di Santa Croce esibizione del Coro Folk Melchiorre Murenu.
- ORE 09:30 Apertura MOSTRA MICOLOGICA.