Il Presepe Vivente a Collinas il 6 gennaio 2025 celebra tradizione e cultura con antichi mestieri in lingua sarda. Vivi la magia del Natale in Sardegna!

 presepe vivente collinas

Presepe Vivente a Collinas: Un Viaggio tra Tradizione e Antichi Mestieri

Il Presepe Vivente a Collinas è molto più di una semplice rappresentazione natalizia. Questo evento, che si tiene il 6 gennaio 2025, trasforma il piccolo paese della Marmilla in un autentico museo a cielo aperto. La tradizione si intreccia con la cultura locale, offrendo ai visitatori un’esperienza unica tra antichi mestieri e spiritualità, il tutto accompagnato dalla suggestiva lingua sarda.


Il Progetto "Collinas Paese di Presepi"

L’iniziativa fa parte di "Collinas Paese di Presepi", un ricco calendario di eventi natalizi che culmina con il Presepe Vivente. Case storiche, portoni tradizionali e strade acciottolate diventano lo scenario perfetto per rievocare la cultura materiale del territorio. Tra gli elementi di punta, il grande presepe animato di 100 mq accanto alla Chiesa di San Michele Arcangelo rappresenta un’attrazione imperdibile.


L'Atmosfera del Presepe Vivente

Dal mattino dell’Epifania, le vie del paese si popolano di artigiani e figuranti in abiti d’epoca. I visitatori possono assistere alla lavorazione della ricotta, alla panificazione tradizionale e alla dimostrazione di antichi mestieri come quello del maniscalco. Tra degustazioni di prodotti tipici e balli folkloristici, il clou dell’evento è la sacra rappresentazione al tramonto davanti alla Chiesa di San Michele Arcangelo, dove il Bambin Gesù sarà interpretato dall’ultimo nato del paese.


Un Impegno di Comunità

L’organizzazione dell’evento è affidata all’Amministrazione Comunale, alla Pro Loco e a numerosi volontari, sotto la direzione artistica del vicesindaco Marco Garau. La collaborazione con il Circolo ANSPI e il Gruppo Folk G.B. Tuveri rende possibile la realizzazione di un’esperienza autentica, che valorizza il patrimonio immateriale della Sardegna.


Collinas e la Magia del Natale

Il Presepe Vivente è anche un’occasione per scoprire Collinas, recentemente menzionato nel Calendario dell’Avvento di Frate Indovino. Come sottolineato dal sindaco Francesco Sanna, l’evento non è solo una vetrina turistica, ma un momento di autentica celebrazione comunitaria.


Come Raggiungere Collinas

Collinas si trova nel cuore della Marmilla, facilmente raggiungibile da Cagliari percorrendo la SS 131 fino all’uscita per Sanluri. Proseguendo sulla SP 48, arriverete in circa un’ora. Parcheggi gratuiti sono disponibili all’ingresso del paese.


Informazioni Utili


 

Scheda Evento
📍 Dove: Collinas (VS), centro storico
📅 Quando: 6 gennaio 2025
Orario: Dalle 10:00 al tramonto
💡 Cosa aspettarsi: Antichi mestieri, degustazioni, sacra rappresentazione
📧 Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📞 Telefono: +39 347 15 24 181
🌐 Sito: comune.collinas.su.it