Dal 19 al 22 luglio 2023 ritorna a Narcao il più longevo festival blues in Sardegna, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate musicale isolana.

 narcao blues 2023

Festival Narcao Blues, dal 19 al 22 luglio a Narcao la trentatreesima edizione!

Festival Narcao Blues soffia sulle trentatré candeline: dal 19 al 22 luglio ritorna nel cuore del Sulcis il più longevo festival blues in Sardegna, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate musicale isolana; un appuntamento che fin dal nome richiama il forte legame con Narcao, il paese (a sessanta chilometri da Cagliari e sedici da Carbonia) dove è di casa già dalla prima edizione, datata 1989, e dove ha sede l'associazione culturale Progetto Evoluzione che lo organizza e promuove.

Visita il sito ufficiale Narcao Blues
 
Tanti gli artisti saliti sul palco allestito da sempre in piazza Europa nell'arco di oltre tre decenni: nomi di primo piano della scena blues internazionale, come Michael Coleman, Popa Chubby, Canned Heat, Mick Taylor, Eric Sardinas, John Mayall, Peter Green, Larry Carlton, James Cotton, Roland Tchakounté, Lucky Peterson, Luke Winslow-King, Billy Gibbons, Otis Taylor, Eric Gales, Toby Lee, Samantha Fish, Kris Barras, Robben Ford e Bill Evans, tra gli altri. Un lungo e prestigioso elenco destinato a crescere con gli ospiti in arrivo a Narcao nelle quattro serate musicali del prossimo luglio (tutte con inizio alle 22): l'inglese Ben Poole, i francesi Lehmanns Brothers, gli statunitensi Vanessa Collier, GA-20, Sugaray Rayford, Joanna Connor, Nikki Hill e Carolyn Wonderland. E ogni sera, al termine dei concerti sul palco centrale, ancora musica dal vivo nello spazio dopofestival in località Santa Croce.
 
«Siamo molto contenti di essere riusciti anche per questa edizione del festival a creare un cartellone con proposte di qualità, che conferma la vocazione internazionale del Narcao Blues», spiega Francesco Musa, presidente dell'associazione culturale Progetto Evoluzione. «Ancora una volta tutte le sfaccettature del blues troveranno la loro espressione – questo grazie alla direzione artistica di Gianni Melis - con un calendario che spazia dal classico blues, ai ritmi del soul e del funk, passando per il Chicago sound, in un mix di artisti affermati ed emergenti di sicuro interesse. Siamo felici di essere riusciti a recuperare il concerto di Carolyn Wonderland – che saltò lo scorso anno – per regalare al nostro pubblico una chiusura di festival con la leggendaria chitarrista scelta personalmente da John Mayall per i suoi Bluesbreakers. Vi aspettiamo al Narcao Blues!»
 
Organizzato dall'associazione culturale Progetto Evoluzione con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport) e della Fondazione di Sardegna, con il patrocinio del Comune di Narcao, e la collaborazione del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna.

Visita il sito ufficiale Narcao Blues