Sagra della Patata 2020, a Monastir il 28 e 29marzo
Il 28 e 29 marzo 2020
Sagra della patata di Monastir
La Pro loco in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e il team di InvitaS:
Dopo il successo delle prime tre edizioni PRESENTANO per il quarto anno la SAGRA DELLA PATATA di Monastir.
Una delle sagre più ricche di gusto ed intrattenimenti ( tutti GRATUITI) per la massima soddisfazione degli ospiti.
Un programma questo del quarto anno ancora più ricco, tra gruppi folk, maschere di Sardegna, laboratori e show cooking con i grandi protagonisti della cucina TIPICA SARDA.
Sarà qui che ti comunicheremo programma e orari di tutti gli spettacoli.
infoline
070680722
A breve online il programma 2020
qui sotto il programma della scorsa edizione
La Pro loco, in collaborazione con l Amministrazione Comunale e il team di InvitaS, organizza per il terzo anno la SAGRA DELLA PATATA di Monastir.
Un programma questo del terzo anno ancora più ricco, tra gruppi folk, maschere di Sardegna, laboratori e show cooking con i grandi protagonisti della cucina TIPICA SARDA.
Sagra della patata di Monastir: Un ricco programma con degustazioni, laboratori e show cooking dedicati all’amato tubero coltivato in questo territorio. All’esteso e articolato villaggio espositivo si riuniscono numerosi chef provenienti da ogni parte d’Italia a presiedere stand dove si possono trovare prodotti agroalimentari, dolci ma anche pezzi di artigianato locale, bontà dello street food e angoli di hobbistica.
Programma e orari sagra della patata 2019
Sabato 16 marzo 2019
ore 11 Aula Consiliare Comunale – Convegno sul tema delle “Proprietà nutrizionali e sulle infinite possibilità gastronomiche della patata“
ore 16 apertura stand con prodotti locali, artigianato sardo e hobbisti
ore 18 Inaugurazione delle Sagra con il saluto delle autorità e delle istituzioni locali, la partecipazione della Banda Musicale di Monastir e del gruppo Folk Janas di Monastir
ore 19 Sfilata di costumi e maschere della Tradizione Sarda, con “Is’Arestes e s’Urtzu Pretistu” di Sorgono
ore 20 Piazza F.lli Cervi e Govoni – Degustazioni piatti tradizionali a base di patate, a cura della Pro Loco, dello chef Manuele Fanutza, delle attività e associazioni locali (menù completo 10 euro)
ore 20:30 Piazza F.lli Cervi e Govoni – Musica dal vivo con i Brinca.
Domenica 17 marzo 2019
dalle ore 10 alle 18 apertura stand con prodotti
locali, artigianato sardo e hobbisti
ore 10:45 Sfilata ed esibizione dei gruppi folk di Samugheo, Cagliari, Laconi, Mogoro, Nuxis e Monastir
ore 12:30 Degustazioni piatti tradizionali a base di patate, a cura della Pro Loco, dello Manuele Fanutza delle attività e associazioni locali (menù completo 10 euro)
ore 15 – 3° edizione Contest culinario, presentato da Alessandra Addari, a seguire la premiazione
ore 16:30 Show cooking
ore 18:30/19 Piazza F.lli Cervi e Govoni – Musica dal vivo con i Radio Queen
ore 20 Piazza F.lli Cervi e Govoni – Degustazioni piatti tradizionali a base di patate, a cura della Pro Loco, dello chef Manuele Fanutza, delle attività e associazioni locali (menù completo 10 euro)
DOVE SI TROVA E COME ARRIVARE A MONASTIR PER LA SAGRA DELLA PATATA
Organizzazione curata da: Pro Loco di Monastir.
https://www.facebook.com/Proloco-Monastir-966340883416545/