Appuntamento il 30 settembre e il 1 ottobre 2023 a Sestu - San Gemiliano con il Festival delle Pro Loco, raduno regionale enogastronomico delle sagre paesane!

festival pro loco sestu 2023

30 settembre e 1 ottobre 2023 - LOCALITA’ SAN GEMILIANO, SESTU

Festival delle Pro Loco della Sardegna a Sestu

Festival delle Pro Loco a Sestu 2023: Il 30 settembre e il 1 ottobre 2023, Sestu vi aspetta in località San Gemiliano, per il 17° raduno regionale eno-gastronomico delle sagre paesane, il Festival delle Pro Loco!.

La manifestazione si svolgerà dalle ore 19.00 alle 24.00 nella Chiesa campestre di San Gemiliano meta di migliaia pellegrini. Le Pro Loco presenti si cimenteranno nella preparazione della loro degustazione tipica. Saranno servite più di 25 degustazioni differenti. Nel corso dell'evento si terranno degustazioni di vini e balli tradizionali della Sardegna.

Il Raduno si terrà in “San Gemiliano”. La scelta di tale luogo e determinata dalla suggestiva posizione e dalla conformazione degli “Stallis” della cinta muraria che circonda la chiesetta campestre, idonee a ospitare le Pro Loco. Cogliamo inoltre l’ opportunità di collaborazione offertaci dalle Associazioni operanti presso la località e dalle stesse autorità Parrocchiali.

L'evento si pone l’obiettivo di creare un appuntamento annuale, unitario e unificante che possa far incontrare le Pro Loco della Regione, con tutto il loro bagaglio di conoscenze, ricerche ed entusiasmo... Sarà occasione di interscambi culturali ed enogastronomici, poiché grazie alla caratteristica itinerante di questa manifestazione, ogni Pro Loco negli anni prossimi avrà l’opportunità di far conoscere il proprio luogo, non solo ad un pubblico più vasto ma alle stesse Pro loco della nostra Regione. La Sardegna dalle mille sagre in un unico appuntamento.

Programma di sabato 30 settembre 2023

  • dalle 15.00 alle ore 19.00 preparazione delle degustazioni a cura degli operatori presenti
  • alle 18.30 inaugurazione della rassegna alla presenza delle autorità regionali; della Città Metropolitana di Cagliari e del Comune di Sestu
  • ore 20.00: “Sa Bovida” degustazione di vini assistita a cura della Fondazione Italiana Sommelier Sardegna
  • dalle 19.00 alle ore 24.00: distribuzione delle pietanze confezionate da volontari e soci delle Pro Loco presenti.

Progrmama di domenica 1 ottobre 2023

  • dalle 15.00 alle ore 19.00 preparazione delle degustazioni a cura degli operatori presenti e dalle 1900 alle 23.00 distribuzione delle pietanze
  • ore 17.30 Santa Messa celebrata dal parroco Mons. Onofrio Serra della Parrocchia di San Giorgio
  • ore 20.00: “Sa bovida” degustazione di vini assistita a cura della Fondazione Italiana Sommelier Sardegna
  • dalle 19.00 alle ore 24.00: distribuzione delle pietanze confezionate da volontari e soci delle Pro Loco presenti.

PRO LOCO SESTU info:

Costituita nel 1985, l’Associazione Turistica Pro Loco si è contraddistinta per aver promosso e organizzato in 25 anni di attività la “Mostra regionale del Prodotto Agroalimentare”, il “Natale Insieme a Sestu; Il “Carnevale Sestese”; il Festival delle Pro Loco; il Festival canoro Città di Sestu. Tra le numerose attività organizzate si evidenziano i corsi dell’arte della panificazione “Sestese” e dell’intreccio del fieno “Su strexiu ‘e fenu”.

Fb: Associazione Pro Loco sestu

festival pro loco sestu 2021