Teatro, musica, danza e poesia in uno scenario di indicibile bellezza con la nuova edizione del Festival “La Notte dei Poeti”, a Nora dal 7 al 29 luglio 2022.

la notte dei poeti nora 2022

Festival La Notte dei Poeti a Nora dal 7 al 29 luglio 2022

La Notte dei Poeti a Nora 2022: Festival La Notte dei Poeti a Nora 2022Quindici titoli in cartellone tra il 7 e il 29 luglio 2022 sul palco del teatro romano, tra “passeggiate” nell’area archeologica e recital e spettacoli nella Pretura Regia per la storica kermesse che sposa cultura e natura, e ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dell’Effe Label a cura dell’EFA / European Festivals Association che premia l’impegno a sostegno delle arti, il coinvolgimento della comunità e del territorio e il respiro internazionale.

Magici intrecci di parole, note e visioni nell’incantevole scenario dell’antica città di Nora e nella vicina Pula, sulla costa sud-occidentale della Sardegna con la  XL edizione del Festival “La Notte dei Poeti” organizzato dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, della Regione Sardegna e del Comune di Pula e con il contributo della Fondazione di Sardegna.

Quindici titoli in cartellone tra il 7 e il 29 luglio 2022 sul palco del teatro romano, tra “passeggiate” nell’area archeologica e recital e spettacoli nella Pretura Regia per la storica kermesse che sposa cultura e natura, e ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dell’Effe Label a cura dell’EFA / European Festivals Association che premia l’impegno a sostegno delle arti, il coinvolgimento della comunità e del territorio e il respiro internazionale.

Tra i protagonisti artisti del calibro di Toni Servillo e Iaia ForteMassimo VenturielloMario Zucca e Stefano Massini, accanto a Concita De Gregorio e Federico Buffa, mentre “Alice canta Battiato” e la cantautrice algherese Franca Masu interpreta il “nuevo tango” di Astor Piazzolla. Inaugurazione nel segno di Marco Parodi, tra gli ideatori de “La Notte dei Poeti”, con le “Parole (In)cantate”, un omaggio a Sergio Atzeni con Lea Karen Gramsdorff, la danza urbana di “Room 22” e “Zatò e Ychì”, tra antiche tragedie come “Agamennone” da Eschilo a Ghiannis Ritsos, e “Le Supplici” di Euripide nella mise en scène al femminile di Serena Sinigaglia con gli excursus tra mito e storia di Rossella Dassu

http://www.lanottedeipoeti.it/nora-pula-2022/