Inizio Saldi Sardegna 2022, al via mercoledì 5 gennaio!
In Sardegna da mercoledì 5 gennaio 2022 avranno inizio i "saldi invernali", dureranno fino al 5 marzo 2022.
Saldi invernali Sardegna 2022
Quando iniziano i saldi in Sardegna?
Saldi Sardegna 2022: In Sardegna dal 5 gennaio 2022 avranno inizio i "saldi invernali", dureranno fino al 5 marzo 2022.
La Regione Sardegna ha comunicato che le vendite di fine stagione, o saldi invernali, si svolgeranno a partire dal 5 gennaio al 5 marzo 2022 per 60 giorni consecutivi, così come stabilito dal decreto assessoriale n. 8 del 15.06.2011.
Per l'inizio dei saldi, Confcommercio ricorda che anche quest'anno verranno rispettate le norme di distanziamento e i protocolli adeguati per contrastare la diffusione del virus SARS-CoV-2/Covid-19.
Al momento, dunque, nel rispetto delle linee guida per le attività economiche e produttive, sono confermate solamente le modalità di svolgimento delle vendite di fine stagione, che dovranno avvenire secondo una serie di regole sintetizzate nel decalogo dei "saldi chiari e sicuri" diffuso dall'associazione di categoria.
Saldi invernali in Sardegna dal 5 gennaio al 5 marzo 2022
Ultimi aggiornamenti cone le date dei saldi invernali in Italia per il 2022
REGIONI | SALDI | NOTE |
Molise | 5 gennaio - 1° marzo 2022 (per 60 giorni) | |
Basilicata | 2 gennaio - 2 marzo 2022 | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni antecedenti l'inizio dei saldi |
Abruzzo | 5 gennaio 2022 (per 60 giorni) | |
Calabria | 5 gennaio - 6 marzo 2022 | |
Sardegna | 5 gennaio 2022 (per 60 giorni) | |
Puglia | 5 gennaio - 28 febbraio 2022 | con divieto di effettuare vendite promozionali a dicembre e nei 15 giorni antecedenti l'inizio dei saldi |
Sicilia | 2 gennaio - 15 marzo 2022 | |
Piemonte | 5 gennaio 2022 (per 8 settimane) | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni antecedenti l'inizio dei saldi |
Friuli Venezia Giulia | 5 gennaio - 31 marzo 2022 | |
Lombardia | 5 gennaio - 5 marzo 2022 | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni antecedenti l'inizio dei saldi |
Umbria | 5 gennaio 2022 (per 60 giorni) | con possibilità di effettuare vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti l'inizio dei saldi |
Campania | 5 gennaio - 1° marzo 2022 | |
Lazio | 5 gennaio 2022 (per 6 settimane) | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni antecedenti l'inizio dei saldi |
Marche |
5 gennaio - 1° marzo 2022 | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni antecedenti l'inizio dei saldi |
Liguria | 5 gennaio - 18 febbraio 2022 (per 45 giorni) | con divieto di effettuare promozioni nei 40 giorni antecedenti l'inizio dei saldi |
Emilia Romagna | 5 gennaio 2022 (per 60 giorni) | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni antecedenti l'inizio dei saldi |
Toscana | 5 gennaio 2022 (per 60 giorni) | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni antecedenti l'inizio dei saldi |
Veneto | 5 gennaio - 28 febbraio 2022 | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni antecedenti l'inizio dei saldi |
Valle d'Aosta | 3 gennaio 2022 (per 60 giorni) | con divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni antecedenti l'inizio dei saldi |
Provincia Autonoma di Trento | per 60 giorni. I commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi | |
Nella maggior parte dei Comuni dei distretti di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina, Merano e Burgraviato, Valle Isarco e Alta Valle Isarco, Val Pusteria e Val Venosta | 8 gennaio - 5 febbraio 2022 | |
Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvara | 5 marzo - 2 aprile 2022 | |
Comuni turistici di Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, Santa Cristina, Selva Gardena, Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvara, Stelvio, Maso Corto, Resia, San Valentino alla Muta | 5 marzo - 2 aprile 2022 |
Fonte Federazione Moda Italia su "Date di avvio dei saldi regione per regione"
Per il corretto acquisto con i saldi nel 2022, Confcommercio ricorda alcune regole di base:
- Saldi chiari e sicuri 2022
Come per lo scorso anno, nel rispetto delle linee guida per le attività economiche e produttive, sono confermate le modalità di svolgimento delle vendite di fine stagione, che dovranno avvenire secondo una serie di regole sintetizzate nel decalogo dei "saldi chiari e sicuri".
In vista del periodo estivo dedicato ai saldi, Federazione Moda Italia e Confcommercio forniscono, in un decalogo aggiornato, una serie di indicazioni fondamentali, sia per gli esercenti che per i clienti, per effettuare gli acquisti in saldo seguendo norme di sicurezza e trasparenza. Prima fra tutte il rispetto del distanziamento sociale, l'obbligo di mantenere la mascherina nel negozio e la disinfezione delle mani, includendo informazioni utili per cambiare i capi danneggiati o favorire i pagamenti digitali.