Rassegna Vini Novelli a Milis scopri il programma di oggi domenica 13 novembre!
Appuntamento il 12 e 13 novembre a Milis con la Rassegna dei Vini Novelli 2022, scopri il programma!
Rassegna Vini Novelli Milis 2022
Sagra Vini Novelli di Sardegna 2022: La Pro Loco di Milis ha fissato per il 12 e 13 novembre 2022 la data di svolgimento della nuova edizione della Rassegna Regionale dei Vini Novelli!
Programma della Festa dei Vini Novelli di Milis 2022
Dopo due anni di pausa obbligata, ritorna la 33^ edizione della Rassegna dei vini novelli di Sardegna, con tantissime novità.
Venti Cantine presenteranno a Milis trentasei etichette che potranno essere degustate durante l'evento.
Il tema principale su cui verterà questa edizione è il vino.
Vini novelli, vini biologici e la vernaccia saranno i protagonisti di questa edizione
Di seguito il programma di questa edizione
Programma di Giovedì 10/11/2022 – Sala Ristorante Villa Pernis
- ore 16:30- Comitato di degustazione dei vini novelli di Sardegna a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Sardegna;
Programma di Sabato 12/11/2022
- ore 9:30 – Convegno su “Biologico e sostenibilità” - Villa Pernis Sala Ristorante
- Saluti e accoglienza agli ospiti con:
Antonio Massidda - il Commissario del Comune di Milis
Luigi Murgia- Presidente della Proloco di Milis
Alessandro Benini - Delegato Associazione Italiana Sommelier Oristano
Interventi tecnici:
Luca Mercenaro - Docente Uniss e Consorzio Uno - “Viticoltura biologica e sostenibilità in vigneto”
Riccardo Laconi – Dott. Biologo Coordinatore U. O. agricoltura biologica della Agenzia Laore Sardegna - “Scenari e prospettive per lo sviluppo della viticoltura biologica”
Giampaolo Usai – Dottore Agronomo Funzionario dell’Agenzia Laore Sardegna – “Il vino biologico: iter di certificazione e sistema di controllo"
Andrea Campurra - Presidente Distretto Bio Sardegna - “Il Distretto Bio. La sua funzione strategica nel territorio e le opportunità per il comparto vitivinicolo”
Mauro Contini - Cantina Contini – “Biologico: le prospettive per le aziende locali. Esperienza della Cantina Contini”
Moderatore – Giornalista Paolo Desogus
- Ore 15:30 – Degustazioni guidate dei vini biologici - A cura dell’AIS
- ore 16:30 - Apertura degli stand per le degustazioni -nel percorso vini novelli, vini biologici, street food, espositori, spazi musicali;
Prorgamma di Domenica 13/11/2022
- Ore 10:00 - Presentazione moto d’epoca piazza Martiri d’Italia.
- Ore 11:00 – Presentazione Libro “Vernaccia di Oristano – Identità di un territorio” – Presentano gli autori Antonio Farris, Mariella Budroni e Davide Orro; - Villa Pernis Sala Ristorante
- Ore 12:00 - Degustazione guidata della vernaccia - Le Cantine dell’Ecomuseo della Vernaccia a Cura dell’AIS
- Ore 12:30 - Apertura degli stand per le degustazioni -nel percorso vini novelli, vini biologici, street food, espositori, spazi musicali
- Ore 13:00 - Apertura “Vernaccia in Villa” – Presso sala ristorante Villa Pernis
- Ore 15:00 - Degustazione dei vini biologici - A cura dell’AIS
Visite guidate - domenica 13 novembre ore 10:30 per info e prenotazioni Antonella 346/3514143
Degustazioni Guidate a cura dell’Associazione Italiana Sommelier sabato e domenica info e prenotazioni Emanuele 347/8858266
Antica Casa Milese info e prenotazioni 0783/51256
Associazione Nocefresca "Mostra Creazioni Artistiche", presso Casa Bagnolo, per info Francesca 340/2640505
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Evento organizzato dalla Pro loco di Milis dall'Associazione Italiana Sommelier Sardegna e in collaborazione con il Comune di Milis, il Distretto Bio Sardegna e L'Ecomuseo del Vernaccia di Oristano.
Patrocini all'evento:
- Assessorato al Turismo, al Commercio e all'Artigianato Regione Sardegna
- Assessorato all'Agricoltura Regione Sardegna
- Agenzia Laore Sardegna
- Consorzio Uno
Cantine Partecipanti: - CANTINE VINI NOVELLI:
- Cantina di Mogoro
- Cantina Argiolas
- Cantina Trexenta
- Cantina di Dorgali
- Cantina di Dolinova
- Antichi Poderi di Jerzu
CANTINE VINI BIOLOGICI
- Cantina Demuru
- Tenute Carlo Pili
- Cantina Valle di Accoro
- Cantina della Vernaccia
- Contini
- Tenute Evarestiano
- Fattoria Cuscusa
- Petra Bianca
- Antigori
- Fattorie Isola
- Polinas
- Azienda Agricola Pusole
CANTINE DELLA VERNACCIA
- Famiglia Orro
- Quarto Moro
- Cantina della Vernaccia
- Contini
Main Sponsor - Vicino a Te Supermercati
Partners - Perdas Basalti - Crossfit Costaovest - IK Costruzioni S.r.l
Partner Sponsor: Giangymotors 2 studio di consulenza automobilistica e navale - Vdglass - Automania Srl
Visite guida a Milis durante la Sagra dei Novelli
- Se vuoi scoprire le bellezze di Milis, Domenica 13 dalle ore 10:30, le nostre quattro guide: Silvia, Lucia, Daniela e Lia, ti accompagneranno alla scoperta del nostro paese.
Potrai visitare: la Chiesa Romanica di San Paolo, la Chiesa di San Sebastiano, la Chiesa di Santa Vittoria,Villa Pernis, l'anfiteatro del Palazzo Boyl, s' Ortu de Is Paras, e l'antica Casa Milese.
Per info e prenotazioni: Antonella tel 346/3514143
RASSEGNA DEI VINI NOVELLI DI SARDEGNA
COME ARRIVARE A MILIS PER LA
SAGRA DEI VINI NOVELLI 2022