Dal 15 al 17 novembre la Sagra delle Olive 2024 a Gonnosfanadiga, appuntamento per conoscere le bellezze del territorio e le sue eccellenze agroalimentari.

 sagra olive gonnosfanadiga 2024

Sagra delle Olive a Gonnosfanadiga dal 15 al 17 novembre 2024

Sagra delle Olive 2024: La "Sagra delle Olive" di Gonnosfanadiga ha raggiunto la sua 37esima edizione!

Dal 15 al 17 novembre l'evento più importante dell'anno per conoscere le bellezze del territorio e le sue eccellenze agroalimentari.

Programma della 37a Sagra delle Olive di Gonnosfanadiga

programma sagra olive gonnosfanadiga

Venerdì 15 novembre 2024

➡️ Ore 17.00 - Esposizione bandiera città dell’olio

➡️ Ore 17.30 - Inaugurazione della XXXVII Sagra delle olive e dell’agro-alimentare alla presenza del Sindaco e saluti alle autorità politiche e religiose, con la partecipazione del Gruppo Folk Proloco Gonnosfanadiga, della Banda Musicale G. Puccini e dei Cori Polifonici.

➡️ Ore 18.00 - Benedizione della Sagra

➡️ Ore 18.30 - Apertura Stand espositivi

➡️ Ore 19.00 - Visita agli Stand espositivi

Sabato 16 novembre 2024

➡️Ore 09.00 - Apertura degli stand

➡️Escursione guidata dall’Ass. Parco Monte Linas sul colle Carongiu ’e Majori.

➡️ Trekking a cavallo del Circolo Ippico Santa Severa.

➡️Ore 09.30 - Incontro con la scuola: laboratori a cura dei bambini

➡️Ore 10.00 - Partenza del Trenino dal piazzale della Fiera Mercato per visita ai frantoi e alle Chiese storiche del paese, visita alla mostra "Fauna e flora del Monte Linas" sede Ceas presso il Monte Granatico.

➡️Ore 10.00 - Convegno "La difesa dell'oliveto in una gestione ecosostenibile" con la partecipazione di Laore Sardegna, AGRIS Sardegna - Agenzia per la ricerca in agricoltura, GAL Linas Campidano, Città dell'Olio presso il Centro analisi.

➡️Ore 11.00 - Laboratorio Antichi sapori e saperi: come si produce il formaggio a cura della Pro Loco Gonnosfanadiga.

➡️Ore 12.00 - Degustazione degli olii e dei prodotti agroalimentari tipici gonnesi.

➡️Ore 15.30 - Partenza trenino dal piazzale della Fiera Mercato per visita ai frantoi e alle Chiese storiche del paese, visita alla mostra "Fauna e flora del Monte Linas" sede CEAS Monte Linas presso il Monte Granatico.

➡️Ore 18.00 - Spettacolo musicale con Maria Giovanna Cherchi. A seguire Dj Set

Domenica 17 novembre 2024

➡️Ore 09.00 - Escursione guidata dall' Associazione "Bentu Estu" tra gli Ulivi Secolari.

➡️Trekking a cavallo a cura del Circolo Ippico S. Severa

➡️Visita agli stand

➡️Ore 10.00 - Partenza del Trenino dal piazzale della Fiera Mercato per visita ai frantoi e alle Chiese storiche del paese, visita alla mostra "Fauna e flora del Monte Linas" sede CEAS Monte Linas presso il Monte Granatico

➡️Laboratorio delle olive in salamoia e come si produce il pâté di olive a cura della Pro Loco Gonnosfanadiga

➡️Ore 12.00 - Degustazione degli olii e dei prodotti agroalimentari tipici gonnesi

➡️Ore 16.30 - Premiazione miglior stand, miglior vetrina e scuole

➡️Ore 17.00 - Spettacolo teatrale a cura dell'Compagnia Teatrale "Teatro Marmilla", a seguire Dj Set

➡️Ore 18.30 - Distribuzione delle bruschette a cura della Proloco