Oggi la Pasquetta a Tonara con la Sagra del Torrone, scopri il programma del 10 aprile!
Lunedì 10 aprile 2023 Pasquetta a Tonara l'attesissima Sagra del Torrone, scopri il programma completo!
Pasquetta e Sagra del Torrone di Tonara 2023
Tonara, pasquetta - 10 aprile 2023
Sfilata di gruppi folk, produzione del torrone e campanacci, visita delle case tradizionali, mostre e spettacoli andranno a comporre una delle manifestazioni più attese dell'isola
Sagra del Torrone 2023 a Tonara: Con la sua altitudine fra gli 860 e i 1030 metri, mediamente siamo sui 950 metri sul mare sardo, Tonara oggi è uno dei centri più elevati in Sardegna. E' un tipico borgo montano, barbaricino, dalla architettura rustica, nato dalla fusione dei suoi quattro rioni di Toneri, Taliseri, Arasulè e Su Pranu, appare oggi al visitatore come immerso e sospeso nel verde, tra grandiosi valloni incassati, cime rupestri, spesso innevate, alti valichi montani, fontane copiose, torrenti e cascate, rigogliose leccete, noccioleti e castagneti.
All'interno degli suoi antichi rioni storici, tra le viuzze strette, scalette ripide, istrintorgios e portzos _antichi portici_ , si trovano ancora alcune originarie caratteristiche case a due o tre piani, con un vano per piano e con i balconi in legno _istauleddos_ che interessano la facciata o spesso collegano le case poste sui lati opposti delle vie. Ogni tanto tra le viuzze si scorge qualche anziana con il tipico e prezioso vestiario tradizionale, uniche depositarie insieme a Desulo, Busachi, Meana e Ittiri, di tradizioni di altri tempi.
La ridente posizione dell'abitato, l'aria salubre, l'ottima acqua, i boschi e le sorgenti, come peraltro l'innata ospitalità dei suoi abitanti, possono costituire le premesse per il definitivo sviluppo turistico del paese, che è già conosciuto come capitale del torrone e dei campanacci, importante per la produzione di legname e legni intagliati, filati di lana di orbace ed in passato anche di coperte di cuoio, ferro battuto, carri e laterizi.
Il borgo è entrato a far parte del circuito dei Borghi autentici d'Italia.
Fonte: http://www.comunetonara.gov.it
Programma della Sagra del Torrone 2023
Alla scoperta dei Murales: Percorso Itinerante per le vie di Tonara
Come arrivare a Tonara per la Sagra del Torrone 2023