Vivi il Cascà - Festival del Cus Cus 2024 a Carloforte. Due giorni di sapori e tradizioni, tra degustazioni e cultura. Scopri di più il 12-13 ottobre!
Cascà - Festival del Cus Cus 2024 a Carloforte: Un Viaggio tra Sapori e Tradizioni
Carloforte, sull’isola di San Pietro, si prepara a ospitare il Cascà - Festival del Cus Cus 2024, un evento che celebra la tradizione e l’innovazione culinaria. Il 12 e 13 ottobre, le strade del centro storico diventeranno teatro di un'esperienza unica che unisce sapori locali e internazionali. Una festa gastronomica da non perdere, perfetta per chi vuole scoprire la cultura sarda attraverso uno dei suoi piatti più simbolici: il Cascà.
La Storia del Cascà di Carloforte: Un Piatto dalle Radici Antiche
Il Cascà, o cuscus di Carloforte, è molto più di un semplice piatto. È il risultato delle influenze culturali e storiche che hanno attraversato l’isola di San Pietro nel corso dei secoli. Carloforte è una comunità di origine ligure, e il Cascà rappresenta un mix di sapori mediterranei che unisce la semola di grano duro alle verdure fresche del territorio, con un tocco di spezie che rimanda ai paesi del Nord Africa. Ogni edizione del festival è un’occasione per riscoprire questa tradizione, celebrando un piatto che ha assunto, nel tempo, un profondo significato di condivisione e famiglia.
Sapori da Tutto il Mondo: Un Festival Internazionale
Oltre al Cascà tradizionale, il festival offre la possibilità di degustare versioni di cuscus provenienti da Marocco, Tunisia, Senegal e altre parti del mondo. L'evento si distingue per la sua apertura alle influenze internazionali, pur mantenendo un forte legame con le radici locali. Per chi soffre di intolleranze alimentari, non mancherà il cuscus senza glutine, preparato con attenzione alle esigenze di tutti.
Il cuore del festival sarà il centro storico di Carloforte, che verrà trasformato in un grande villaggio gastronomico. Qui, tra profumi e sapori, sarà possibile passeggiare tra stand espositivi e laboratori culinari, dove i visitatori potranno non solo degustare, ma anche imparare i segreti della preparazione del cuscus.
Laboratori e Attività Interattive: Metti le Mani in Pasta!
Durante il festival, ci saranno laboratori interattivi dove sarà possibile scoprire la preparazione del pane di semola e della tradizionale fregola sarda. Questi laboratori non sono solo per osservare, ma veri e propri momenti pratici dove i partecipanti potranno lavorare a fianco di maestri artigiani e imparare le tecniche che hanno reso la cucina di Carloforte famosa in tutta la Sardegna.
Scopri Carloforte: Cibo, Tradizione e Natura
Oltre alle delizie culinarie, il Cascà - Festival del Cus Cus offre un’immersione totale nella cultura e nelle tradizioni locali. Visite guidate alla storica Tonnara di Carloforte permetteranno di scoprire la storia della pesca del tonno rosso, una delle tradizioni più importanti dell'isola. Per gli amanti della natura, il festival organizza anche escursioni lungo i sentieri che attraversano l’isola, offrendo viste panoramiche mozzafiato.
Intrattenimento e Spettacoli: Un Festival per Tutta la Famiglia
Il festival non è solo cibo: durante tutto il weekend, le strade del centro storico saranno animate da artisti di strada, spettacoli musicali e performance che renderanno l’atmosfera ancora più magica. La sera, il divertimento continua con concerti dal vivo e spettacoli sotto le stelle, unendo gastronomia e intrattenimento in un’esperienza indimenticabile.
Informazioni Utili per Partecipare
L'ingresso al festival è gratuito, con eventi, laboratori e spettacoli aperti a tutti. Il festival si svolgerà nel centro storico di Carloforte, dalle 10:00 alle 24:00 durante entrambe le giornate.
Tariffe agevolate sui traghetti sono previste per facilitare l’arrivo sull’isola, rendendo la partecipazione accessibile e comoda per tutti i visitatori.
Come Raggiungere Carloforte
Carloforte è raggiungibile in traghetto dai porti di Portovesme e Calasetta. Durante i giorni del festival, saranno attivate tratte aggiuntive per agevolare i flussi turistici. Per chi arriva in auto, entrambi i porti sono facilmente raggiungibili da Cagliari e dalle principali località della Sardegna.
Una volta giunti sull’isola, il centro storico di Carloforte è raggiungibile a piedi dal porto.
Riepilogo Evento
📅 Data: 12-13 ottobre 2024
📍 Luogo: Centro Storico, Carloforte, Isola di San Pietro
🍴 Protagonista: Cascà - il cuscus di Carloforte
🎟️ Ingresso libero
🕙 Orari: dalle 10:00 alle 24:00
🚢 Traghetti agevolati: da Portovesme e Calasetta
📞 Contatti:
📲 WhatsApp: 3483310887
📩 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
💻 https://www.cascafestival.it