Saboris Antigus a Siurgus Donigala oggi domenica 27 novembre 2022!
Saboris Antigus, un viaggio tra sapori, arte, tradizioni, artigianato e cultura. Appuntamento domenica 27 novembre 2022 a Siurgus Donigala.
Saboris Antigus a Siurgus Donigala domenica 27 novembre 2022!
Saboris Antigus a Siurgus Donigala: Il prossimo 27 novembre 2022, il Comune di Siurgus Donigala ospiterà la manifestazione “Saboris Antigus” che fa parte del circuito delle sagre del territorio.
SABORIS ANTIGUS, IL 27 NOVEMBRE A SIURGUS DONIGALA
- ORE 8.30
Celebrazione della Santa Messa e mostra di oggetti sacri – chiesa parrocchiale di San Teodoro - ORE 9.00
Apertura delle case con punti di distribuzione di piatti e prodotti tipici della tradizione - ORE 9.00
Laboratorio di ricamo, ferri e uncinetto – Casa del Pane - ORE 10.30
Merenda in piazza e dimostrazione dei Giogusu Antigusu a cura del gruppo Scout AGES Siurgus Donigala - ORE 10.45
Laboratorio del gusto presentato da massaie locali - ORE 11.00
Partenza del corteo in abito tradizionale da Sa Omu de su Conti verso la parrocchia di San Teodoro per la celebrazione dell’antico sposalizio - ORE 16.30
Sfilata ed esibizione de Is Scruzzonis, maschere tradizionali di Siurgus Donigala - ORE 17.00
Degustazione di dolci e vini locali - ORE 18.00
Spettacolo musicale con il gruppo Dilliriana
Balli tradizionali con i gruppi folk di Siurgus Donigala
Il gruppo Sonusu de Beranu e il gruppo folk Siurgus Donigala allieteranno la giornata con canti e balli, accompagnati dall’organetto di Salvatore Floris e dalle launeddas di Riccardo Sirigu
CASA DEL PANE
Mostra Sa Omu de su Donu con l’arredo della cucina e della camera da letto di fine Novecento
Mostra dei costumi locali a cura del Gruppo Folk Siurgus Donigala
Laboratorio de Sa Suppa Cotta, pasta e dolci locali
SA OMU DE SU CONTI
Esposizione cronologica degli abiti della Curatoria di Siurgus alla fine dell’Ottocento
Mostra degli argenti tra Settecento e Ottocento in Sardegna
CASA DEMURO GIANNI
Laboratorio della pasta fresca e del pane tradizionale
ALTRI LABORATORI DURANTE LA GIORNATA
Filiera del latte ovino, dalla mungitura alla produzione del formaggio – Casa Demuro Salvatore
Dall’alveare alla trasformazione del miele – fattoria didattica Cabiddu Anna Maria
Filiera dei prodotti suinicoli
ALTRE ATTIVITÀ
Visita guidata al nuraghe a cura della dottoressa Maily Serra, archeologa
Visite al Lago Mulargia – bus navetta con partenza da piazza Europa
Osservazione del paesaggio con il binocolo dall’insediamento turistico di Gennedda
Dieci anni fa nasceva la rassegna Saboris Antigus, e proprio Siurgus Donigala fu il paese che per primo inaugurò questa manifestazione nata con l’intento di riscoprire i saperi e i sapori del nostro territorio.
Manifestazione che negli anni è migliorata grazie all’impegno profuso delle amministrazioni comunali del territorio passate e presenti, grazie alle associazioni e alla gente comune, inserendosi prepotentemente sempre più nel calendario di tante persone come “evento da non perdere”.
Domenica 27 NOVEMBRE 2022, grazie alla manifestazione Saboris Antigus potremo fare un viaggio straordinario tra sapori, cultura, arte, tradizioni e artigianato.
Le vie del centro storico saranno animate dall’esposizione dei numerosi artigiani, e da una serie di laboratori didattici che ricorderanno la vita quotidiana del territorio.