Saboris Antigus a Selegas, scopri il programma del 14 novembre 2021
Appuntamento il 14 novembre 2021 a Selegas con "Saboris Antigus", nel centro storico alla scoperta degli antichi mestieri, sapori e profumi del territorio.
Saboris Antigus a Selegas, scopri il programma del 14 novembre 2021!
Appuntamento il 14 novembre 2021 a Selegas con "Saboris Antigus", nel centro storico alla scoperta degli antichi mestieri, sapori e profumi del territorio.
PROGRAMMA SABORIS ANTIGUS SELEGAS 2021
- DALLE ORE 9:00 - All'interno del centro storico gli antichi mestieri e i prodotti locali esposti da numerosi stand che daranno vita e colore alla manifestazione. Inoltre saranno presenti vari laboratori tra cui: lavorazione della pasta fresca e dei dolci tipici seleghesi, lavorazione del pane, del formaggio e della ricotta. Il tutto sarà allietato dalle musiche degli strumenti tipici sardi.
- A PARTIRE DALLE ORE 9:00 si potranno visitare le case padronali e i punti d'interesse allestiti: Casa Puddu, Casa Erriu, Casa Marroccu, Sa Domu de sa Contissa, Sa Ziminera e Casa Sechi-Lallai.
Saranno inoltre aperte la Chiesa di Sant'Anna e San Gioacchino e la Chiesa di Sant'Elia. - DURANTE L'INTERA GIORNATA:
- Tour dei Murales sparsi in tutto il paese. Potete richiedere la mappa con tutte le indicazioni presso l'Info Point (Via Roma, Ex comune).
- Allestimento de "Sa Prazza Antiga" con la presenza di animali caratteristici della vita quotidiana Seleghese di un tempo per le vie del paese.
- Mostra Fotografica "Correva l'anno. Ricordi di Selegas e Seuni" per le vie del paese.
- Lavorazione del Pane, della pasta e dei dolci tipici seleghesi presso Casa Lallai-Sechi
- ORE 9:00 – Apertura del “Mercato dei Saboris Antigus” ‘presso il locale de Sa Ziminera.
- ORE 9:30 – Corso di panificazione presso Casa Lallai-Sechi.
- A PARTIRE DALLE ORE 10:00 - Sfilata e ballo itinerante di coppie in abito tradizionale provenienti da ogni angolo della Sardegna, accompagnati all'organetto di LUIGI CORDEDDU e dai SYMPONIA IN
PRATZA con ENRICO PICCHIRI, CAROLINA CASULA E JONATHAN DELLA MARIANNA (prod. A.C. Symponia). Coordina il Maestro TONIO SCHIRRU. - ORE 10:00 – Assaggi gratuiti di pane con olio presso Casa Erriu – Sede Pro Loco
- ORE 11:00 – Celebrazione Santa Messa presso Chiesa Sant’Anna e San Gioacchino
- ORE 12:00 – Pranzo con prodotti tipici della zona presso i vari punti ristoro del paese.
- ORE 16:00 – Produzione de su pani indorau e assaggi gratuiti presso Casa Puddu.
- ORE 17:00 – La serata sarà deliziata dalle musiche e dai balli del maestro MASSIMO PITZALIS e dalla voce di CARLA DENULE presso l’area palco, Piazza Imperiale.
- ORE 19:00 – Spettacolo pirotecnico presso Piazza Imperiale
Sfilata e balli itineranti di coppie in abito tradizionale sardo
Domenica 14 novembre non può mancare la classica Sfilata e balli itineranti di coppie in abito tradizionale provenienti da ogni angolo della Sardegna.
Accompagnano all'organetto LUIGI CORDEDDU e i SYMPONIA IN PRATZA con ENRICO PICCHIRI, CAROLINA CASULA E JONATHAN DELLA MARIANNA (prod. A.C. Symponia). Coordina il Maestro TONIO SCHIRRU.
Come arrivare a Selegas?
https://www.facebook.com/prolocoselegas