Oggi la Fiera delle Ciliegie a Lanusei, scopri il programma di domenica 25 giugno 2023!
Dal 23 al 25 giugno le strade di Lanusei si prepareranno per tre giorni di festa, degustazioni enogastronomiche, musica, incontri, mostre e ciliegie per la 38esima Edizione della Fiera delle Ciliegie.
FIERA DELLE CILIEGIE LANUSEI 2023
LANUSEI | 23 - 25 GIUGNO 2023
Fiera delle Ciliegie 2023: Dal 23 al 25 giugno le strade di Lanusei si prepareranno per tre giorni di festa, degustazioni enogastronomiche, musica, incontri, mostre e ciliegie per la 38esima Edizione della Fiera delle Ciliegie.
Tanti i luoghi di Lanusei che si animeranno per la Fiera: la Piazza Vittorio Emanuele sarà come sempre il cuore pulsante della manifestazione con degustazioni, concerti, premiazioni, lungo la via Roma stand espositivi di ciliegie e prodotti agricoli di stagione ma anche di artigianato e enogastronomia.
Le vie del Centro storico si animeranno grazie ai Forni e alle Cantine, insieme al Museo Franco Ferrai, la Casa del Mobile che ospiteranno laboratori e mostre e per finire il Bosco Selene.
Tanto divertimento e voglia di stare insieme, per tornare a vivere il nostro paese.
Programma di Domenica 25 giugno
ore 10:00:
- Stand espositivi di ciliegie, prodotti agricoli di stagione, artigianato ed enogastronomia | Via Roma
- Sfilata dei gruppi folk di Lanusei, Tempio, Ittireddu, Oliena, Samugheo, Bono e Tamburinos di Gavoi | Via Roma
ore 12:00 e ore 19:00: “Ciliegie, tra Forni e Cantine” - Degustazioni di prodotti tipici | Centro Storico
ore 17:00: “Ciliegie Per Tutti” – Invito della Pro Loco alla degustazione delle ciliegie di Lanusei | Via Roma
ore 18:00: Consegna del premio “Ciliegia d’oro”, IV edizione | P.zza V. Emanuele
ore 18:30: Sfilata del gruppo “Mamuthones di Mamoiada”, "Sos Colonganos" e "S'Urtzu" di Austis | Via Roma
ore 21:00: Balli in piazza | P.zza V. Emanuele
Per qualsiasi informazione i numeri di contatto sono:
Tel. 0782.693029
Cell. 324.9057755
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dove si trova e come arrivare a Lanusei per la Fiera delle Ciliegie