Scopri il cuore della Festha Manna a Porto Torres 2025: celebrazioni, concerti e tradizione nei giorni 7, 8 e 9 giugno. Programma e info utili.

Festha Manna 2025: Porto Torres celebra il suo cuore nei giorni 7, 8 e 9 giugno

Porto Torres si prepara a vivere il culmine della Festha Manna 2025 con tre giornate ricchissime di spiritualità, spettacoli e identità. Nei giorni 7, 8 e 9 giugno, la città si trasforma in un crocevia di fede e cultura: sabato si apre con la storica Regata del Pescatore e le attività per bambini in Piazza della Consolata, per poi accendersi la sera con due grandi eventi in contemporanea – il concerto di Alex Britti nella suggestiva cornice della Torre Aragonese e il concerto “Voci in Cammino” nella Basilica di San Gavino. A chiudere la notte, il tradizionale pellegrinaggio notturno da Sassari con arrivo all’alba in Basilica.

Domenica 8 giugno è il giorno simbolico della festa, con momenti di grande coinvolgimento popolare. Dopo l’estemporanea di pittura e la rievocazione medievale “Il Sogno di Comita”, alle 18:00 nel Parco di Balai si celebra la messa solenne, seguita dalla processione dei simulacri dei Martiri Turritani verso la Basilica di San Gavino. La serata continua con balli folkloristici, canti a chitarra dedicati a Francesco Falchi e il concerto in Piazza Umberto I con la On The Road Band.

Il 9 giugno si apre con il Solenne Pontificale, trasmesso in diretta televisiva, e l’emozionante scambio delle chiavi tra i sindaci di Porto Torres e Sassari. La giornata prosegue con la Sagra degli Gnocchetti nel centro storico e si chiude in allegria con il cabaret di Pino e gli Anticorpi e altri artisti. Tre giornate da non perdere, capaci di unire il sacro e il profano in una delle ricorrenze più partecipate dell’Isola.

Per maggiori informazioni: consigliamo di consultare il sito ufficiale del Comune di Porto Torres: comune.porto-torres.ss.it

Programma festha manna 2025 Porto Torres