Porto Torres vi aspetta per la festa dedicata ai Santi Martiri Gavino, Proto e Gianuario.

festa manna porto torres 2022

La Festha Manna 2023 si svolgerà a Porto Torres dal 27 maggio al 4 giugno

programma festa manna porto torres

SABATO 27 MAGGIO alle 10 nella spiaggia dello scoglio lungo si svolgerà la Regata del Pescatore; dopo il successo della speciale rievocazione per la trasmissione Linea Verde, tornerà anche questo anno questo appuntamento organizzato dall'Associazione AssoVeLa in collaborazione con l'Associazione Etnos Li Bainzini. AssoVeLa sta collaborando inoltre con l'amministrazione comunale per il completamento dell'installazione artistica posizionata nel prato della torre Aragonese, dove ha curato il corretto posizionamento di albero e antenna di dimensioni adeguate allo scafo della lancia donata nel 2022 al Comune dalla famiglia Scarpa.

Dalle 17 alle 19 in piazza Umberto I° ci sarà il laboratorio per bambini a cura della cooperativa Comes, mentre alle 21 e 30 sotto la Torre Aragonese sarà la volta del concerto musicale del gruppo “Le Vibrazioni”. Si tratta di un appuntamento di richiamo nazionale, che si solverà nella location che ha ospitato gli ultimi grandi concerti programmati dall'amministrazione. Anche in questa occasione è attiva la collaborazione con le attività commerciali del centro storico, in particolare col Centro commerciale naturale Botteghe Turritane. Altre collaborazioni potranno essere istituite con la Pro Loco di Porto Torres e le associazioni culturali locali. La pubblicità del concerto sarà contraddistinta, insieme al logo Festha Manna", da quello "Note sotto la Torre", che è diventato il contenitore per una parte della programmazione culturale.

concerto le vibrazioni porto torres
 
DOMENICA 28 MAGGIO alle 17 nella scalinata della chiesetta di Balai vicino si terrà “Il sogno di Comita”, rievocazione Storica mentre alle 20 e 30 nello spazio Cumbessias /Atrio Metropoli toccherà a l'evento folk "In nome di San Gavino" a cura di Intragnas in concomitante alla serata di Canti sardi a chiterra che si svolgerà nei pressi della Basilica. A questi appuntamenti è prevista la partecipazione di numerosi gruppi in costume provenienti da differenti comuni della Sardegna.

LUNEDI’ 29 MAGGIO alle 10 e 30 nella basilica di San Gavino è stata programmata la diretta Televisiva su Videolina della celebrazione liturgica; dalle 13 in piazza Eroi dell’Onda tornerà la Sagra del Pesce, storico appuntamento gastronomico, che rappresenta un atteso ritorno nella Festha Manna insieme alla Giostra Equestre e alla sera di Canti a Chiterra.
 
DOMENICA 4 GIUGNO dalle 16, il lungomare ospiterà la Giostra Equestre, spettacolare corsa all'anello con cavalieri e amazzoni in gara. Alle spalle della Torre Aragonese i cavalieri si sfideranno percorrendo a gran velocità la lingua di sabbia lunga 350 metri dove saranno posizionati gli anelli da centrare nelle tre differenti discese. A conclusione della manifestazione dopo la premiazione seguirà intrattenimento musicale.

In concomitanza con la giostra equestre, dalle 10 alle 18, nell'Area verde intorno alla Torre Aragonese, si svolgerà l'Estemporanea di Pittura a cura di Associazione Culturale TNT Global Art. Il concorso di pittura estemporanea avrà come tema ispiratore “Porto Torres -La Festha Manna. La giostra equestre”.