Sagra de su frigadori e de is cocoeddas 2019, il 12 agosto a Esterzili

Scopri il programma della "Sagra de su frigadori e de is cocoeddas", appuntamento a Esterzili il 12 agosto 2019.
L'A.T. Pro-loco Esterzili è lieta di invitarvi all'IX edizione della
Sagra de su frigadori e de is cocoeddas
Esterzili, lunedì 12 agosto 2019
Sagra de su frigadori e de is cocoeddas 2019: la manifestazione animerà Esterzili, suggestivo paesino della Barbagia di Seulo, con musica, canti tradizionali e degustazioni di prodotti tipici, circondati da una meravigliosa cornice naturale, in un'atmosfera d'altri tempi!
Programma Sagra de su frigadori e de is cocoeddas 2019
12 agosto 2019
Ore 11.00
Apertura di stand e mostre.
Esibizione itinerante con la SeuinStreet Band
A seguire presentazione del libro "Esterzili. Storia, tradizioni, personaggi." di Iliana Olianas Podda
Ore 12.00
Laboratorio di preparazione de is cocoeddas.
Degustazione di cocoeddas e frigadori in piazza Sant'Ignazio.
A seguire pranzo con prodotti tipici locali nei vari punti ristoro.
Ore 16.00
Intrattenimento musicale itinerante con la SeuinStreet Band
Ore 17.00
Laboratorio di preparazione del formaggio
Ore 18.00
A ingolliri su strexu, il corredo nuziale portato dalle donne del paese.
Ore 19.00
Sfilata ed esibizione delle maschere tradizionali Cambas de Linna di Guspini
Ore 20.00
Intrattenimento musicale con la SeuinStreet Band.
Degustazione di frigadori e cocoeddas in piazza Sant'Ignazio.
A seguire balli in piazza.
Ore 21.00
Intrattenimento musicale con la SeuinStreet Band.
Ore 22.00
Dilliriana in concerto
● Per altre info contattare l’A.T. Pro-loco Esterzili:
-Tel: 3930500876 -Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook: https://www.facebook.com/ATProLocoEsterzili
● Cosa sono e come si presentano Is Cocoeddas e Su Frigadori?
- SU FRIGADORI è un fragrante pane piatto cotto nel forno a legna il cui impasto è costituito principalmente da patate, cipolle e formaggio in salamoia (casu 'e fitta).
In origine veniva realizzato con l'impasto avanzato dalla preparazione del pane.
- IS COCOEDDAS sono costituite da una pasta esterna che avvolge un morbido ripieno. La pasta esterna è la stessa che viene utilizzata nella preparazione de is culurgionis, composta principalmente da farina, semola e acqua. Il ripieno è formato sopratutto da patate schiacciate, formaggio in salamoia (casu 'e fitta) e ciccioli di maiale (s'erda). La pasta che avvolge il ripieno de is cocoèddas è molto sottile e viene chiusa a mano, pizzicandola con le dita, la tradizione prevede diversi tipi di chiusura che danno a is cocoèddas diverse forme. Vengono infine fritte nell'olio bollente e possono essere servite sia calde che fredde.