Partecipa alla Sagra de Su Pani e Sa Tomata 2024 a Maracalagonis il 14 e 15 settembre! Scopri il programma completo, le tradizioni culinarie e le esposizioni locali.
Sagra de Su Pani e Sa Tomata 2024 a Maracalagonis: Tradizioni, Gusto e Cultura
La Sagra de Su Pani e Sa Tomata torna a Maracalagonis per la sua decima edizione nel weekend del 14 e 15 settembre 2024. Questo evento è un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni culinarie e culturali del territorio, con esposizioni di prodotti locali, spettacoli musicali e laboratori del gusto che faranno da cornice a un fine settimana ricco di attività.
Programma di Domenica 15 settembre 2024
-
Dalle ore 10.00:
- Esposizione e vendita di prodotti tipici locali agroalimentari e artigianali.
- Esposizione di ceramiche, pittura e cestineria a cura di Rosetta Caredda in via Nazionale 36.
- Mostra al museo "Prezioso Scrigno le tre P" in via Sassari 15, con lavori artistici dell’autrice Maria Tolu.
- Mostra a cura di Gigi Frigau sugli antichi costumi di Sinnai, presso casa Cocco.
- Esposizione dei costumi tradizionali di Maracalagonis a cura dell’associazione culturale "Nostra Sennor'e Itri Maracalagonis" in via Cagliari 18.
- Raduno di moto d'epoca e Vespe in via Nazionale, a cura dell'associazione Due Ruote Maracalagonis.
- Esposizione di BMX anni '80 "BMX Old School Garage".
-
Dalle ore 10.00 alle ore 11.00:
- Degustazione di bruschette con pomodoro accompagnate dai vini della Cantina di Quartu con sede a Maracalagonis.
-
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00:
- Laboratorio del gusto con preparazione a mano di fregula, su gattó e is culixionis, a cura delle donne della Pro Loco Marese Maracalagonis.
-
Ore 13.00:
- Pranzo a cura della Pro Loco Marese con il seguente menù:
- Malloreddus alla campidanese
- Petz’e brebei a cassola con pomodoro fresco
- Pane, pomodori, formaggio, uva, dolce, vino o acqua.
- Pranzo a cura della Pro Loco Marese con il seguente menù:
-
Ore 17.30:
- Duo musicale "Elisabetta Secci e Gabriele Pili", con successi pop italiani e internazionali.
-
Ore 18.00:
- Esibizione di ballo per bambini a cura del "Training & Dance Studio ASD" di Sinnai.
-
Dalle ore 18.30:
- Esibizione itinerante del coro "Serpeddi" di Sinnai.
-
Dalle ore 18.45:
- Esibizione del coro parrocchiale dei bambini della S.S. Vergine degli Angeli.
-
Ore 21.30:
- Serata con l'Orchestra Popolare Sarda e Etnodiscoteca, con Orlando ed Eliseo Mascia, Bruno e Asael Camedda, Matteo Muscas, Elisa Marongiu, Carlo Boeddu e Giamichele Lai.
Un Weekend di Tradizioni e Cultura
Il sabato 14 settembre, la sagra si aprirà con la benedizione del pane e del pomodoro e l'inaugurazione di una serie di mostre ed esposizioni dedicate all’artigianato locale e ai costumi tradizionali. Tra le attrazioni principali, il museo "Prezioso Scrigno le tre P" e l’esposizione di BMX d'epoca e Vespe, che sapranno conquistare il pubblico di tutte le età.
Laboratori del Gusto e Degustazioni
Non mancheranno momenti dedicati alla gastronomia locale con i laboratori del gusto, dove sarà possibile assistere alla preparazione a mano di piatti tipici come su gattó e is culixionis. La domenica 15 settembre, si potrà degustare una selezione di bruschette al pomodoro accompagnate dai vini della Cantina di Quartu. Il pranzo, organizzato dalla Pro Loco Marese, offrirà piatti tipici come i malloreddus alla campidanese e il petz'e brebei.
Spettacoli Musicali e Intrattenimento
Le serate saranno animate da spettacoli musicali e intrattenimento per tutte le età. Sabato sera, lo show “Passione a 90” vi farà ballare fino a notte fonda, mentre domenica sarà il turno dell'Orchestra Popolare Sarda, che chiuderà l'evento con una coinvolgente etnodiscoteca.
Informazioni Utili per Partecipare
La Sagra de Su Pani e Sa Tomata si svolgerà a Maracalagonis, presso il centro del paese. Gli eventi si terranno dalle ore 17:00 il sabato e dalle ore 10:00 la domenica. La partecipazione è aperta a tutti, con numerose attività per adulti e bambini. Non dimenticare di visitare le esposizioni artigianali e degustare le prelibatezze locali.
📅 Sagra de Su Pani e Sa Tomata 2024 - Maracalagonis
📍 Località: Maracalagonis
🗓️ Date: 14 e 15 settembre 2024
🍅 Eventi principali: Laboratori del gusto, esposizioni artigianali, concerti
🎶 Intrattenimento: Passione a 90, Orchestra Popolare Sarda
🍽️ Pranzo tipico: Malloreddus alla campidanese, petz'e brebei a cassola
🚗 Come arrivare: In auto o con i mezzi pubblici da Cagliari
Come Raggiungere Maracalagonis
Maracalagonis si trova a pochi chilometri da Cagliari. È possibile raggiungere il paese in auto percorrendo la SS125 oppure con i mezzi pubblici, tramite le linee di autobus che collegano Cagliari e Sinnai a Maracalagonis. Parcheggi disponibili nelle vicinanze dell’area dell'evento.