Sagra De Su Pani e Sa Tomata a Maracalagonis il 3 e 4 settembre 2022!
Appuntamento nel fine settimana del 3 e 4 settembre a Maracalagonis con la Sagra de su pani e sa tomata, scopri il programma completo!
L'associazione turistica Proloco Marese con il contributo finanziario del comune di Maracalagonis organizza:
Sagra de su pani e sa tomata a Maracalagonis il 3 e 4 settembre 2022
PROGRAMMA Sagra del pomodoro
PROGRAMMA SABATO 3 SETTEMBRE 2022
- Dalle ore 17.00
Esposizione e vendita dei prodotti tipici locali artigianali e agroalimentari
> Esposizione e dimostrazione della costruzione di strumenti tradizionali (solittu'e canna, launeddas) con laboratorio attrezzato per poter provare la costruzione, a cura di Vinicio Sanna.
> Museo "Prezioso Scrigno le tre p" via sassari n.15, - (dalle ore 17 alle ore 22), allestimento mostra percorrendo gli eventi del 2020/21/22 attraverso la ceramica e la pittura.
✅> Mostra dei costumi tradizionali di Maracalagonis, a cura dell' ass. "Sant'Antonio". (via dei mille)
✅> Dimostrazione di ricami tradizionali in particolare del grembiule marese a cura di Giovanni Piras ed esposizione dei costumi tradizionali della proloco marese Maracalagonis
✅> Esposizione di ceramiche, pittura e cestineria, via Nazionale 46.
✅>Raduno Auto-Moto d'epoca e Vespe. (via Nazionale) - Dalle ore 17.00 alle ore 23.00
✅>Laboratorio del gusto - preparazione a mano de sa "fregula", de "su gattó" e de is "culixionis", a cura delle donne della Proloco Marese. - Dalle ore 18.00: Band Lobo
- Dalle ore 20.30: Band Rock History e DJ Marco Comollo
DOMENICA 4 SETTEMBRE 2022
- Dalle ore 10.00
Esposizione e vendita dei prodotti tipici locali artigianali e agroalimentari
✅> Esposizione di ceramiche, pittura e cestineria, via Nazionale 46.
✅> Esposizione e dimostrazione della costruzione di strumenti tradizionali (solittu'e canna, launeddas) con laboratorio attrezzato per poter provare la costruzione, a cura di Vinicio Sanna.
✅> Museo "Prezioso Scrigno le tre P" via sassari n.15, - (dalle ore 10 alle ore 13; dalle ore 15 alle ore 22) allestimento mostra percorrendo gli eventi del 2020/21/22 attraverso la ceramica e la pittura.
✅> Mostra dei costumi tradizionali di Maracalagonis, a cura dell' ass. "Sant'Antonio". (via dei mille)
✅> Dimostrazione di ricami tradizionali in particolare del grembiule marese a cura di Giovanni Piras ed esposizione dei costumi tradizionali della Proloco Marese Maracalagonis
✅Raduno Auto-Moto d'epoca e Vespe (via Nazionale). OLD CARS FRIENDS - Dalle ore 10.00 alle ore 11.00
>Degustazione di "bruschette con pomodoro" accompagnata dai vini della Cantina di Quartu Sant'Elena con sede a Maracalagonis. - Dalle ore 10.00 alle ore 13.00
- e dalle ore 16.00 alle ore 20.00
> Laboratorio del gusto - preparazione a mano de sa fregula", de "su gattó" e de is "culixionis", a cura delle donne della Proloco Marese.
✅Ore 13.00 Pranzo
a cura della Pro Loco Marese col seguente menù:
Fregula cun tomata frisca e satitzu,
(Sugo: pomodoro, aglio, olio EVO, prezzemolo, cipolla, pecorino salsiccia, basilico, zafferano, noce moscata, alloro è sale).
Petz'e brebei a cassola cun tomata frisca, pane, pomodori, olive, formaggio, uva, dolce, vino o acqua. (Menù € 15,00)
✅Dalle ore 15.00: "Sbandieratori di Iglesias" (quartiere Castello)
✅Dalle ore 17.00: "Tumbarinos di Gavoi"
✅Dalle ore 18.00: "Coro Serpeddi Sinnai"
✅Dalle ore 18.00:
1- Edizione Torneo "Sa Murra" Maracalagonis.
(Iscrizioni dalle ore 16.00 alle ore 18.00 via Cagliari)
✅Ore 20.30 alle 21.30: "Redblue, Country Dance"
✅Ore 21.30: > Serata etnomusicale sarda con coinvolgimento del pubblico al ballo
In piazza col gruppo "Dilliriana"
La Sindaca FRANCESCA FADDA
Il Presidente ALFREDO ERCOLE CORONA