L'itinerario è di circa 55 km. Numerose le città del golfo interessate da questo itinerario: Olbia, Golfo Aranci, Isola di Tavolara, Posada e La Caletta.

 1 - Olbia

Il nome 'Olbia' fu attribuito a questa località nel 1939 durante l'epoca fascista. Nella seconda guerra mondiale la città subì i gravi bombardamenti degli anglo-americani, divenuto com'era il più importante scalo della Sardegna dopo Cagliari.

Ma il vero e proprio boom demografico ed economico Olbia lo ebbe a partire dagli Anni Sessanta, con la creazione della Costa Smeralda, presentata ufficialmente dall'Aga Khan il 22 gennaio 1962 alla Regione Sarda e al Comune di Olbia, ed il conseguente, vorticoso sviluppo turistico dell'area nord-orientale della Sardegna, privilegiata per le sue bellezze naturali.

Attualmente Olbia, che conta circa 60.000 abitanti, costituisce il più importante scalo-passeggeri della Sardegna, ed uno dei più importanti d'Italia.

 2 - Golfo Aranci

Golfo Aranci è oggi un centro di primaria importanza conosciuto nel Mediterraneo grazie anche al suo porto e ai suoi collegamenti con la penisola.

Oltre alle stupende spiagge del Golfo, non vanno tralasciate le suggestive spiaggette circostanti: Cala Moresca, Cala Greca, Cala Sabina e la spiaggia Bianca, che si raggiunge percorrendo per qualche chilometro la panoramica per Olbia. Inoltre Cala Sassari, Cala Banana, Sos Aranzos e Terrata, sulla stessa panoramica, tutte incastonate nel mare color smeraldo.

 3 - La Caletta

La caletta siniscola

Immagine Wikipedia

La Caletta si trova lungo la Costa orientale della Sardegna. Territorio in comune di Siniscola in provincia di Nuoro. Dista pochi Km. da Posada con cui condivide la gestione del porto turistico. 5 Km. di spiaggia bianca e finissima la collegano alla piccola frazione di Santa Lucia, sempre nel comune di Siniscola.

Il colle Monte Longu in territorio di Posada sovrasta la frazione, luogo ideale per gli estimatori del parapendio che in vari periodi dell'anno si danno appuntamento, per sorvolare un paesaggio straordinario. La Caletta è attraversata dalla strada statale 125, una delle strade panoramiche più belle del Mediterraneo.