|
PINO DOMESTICO Pinus pinea L.
NOME ITALIANO: Pino da pinoli NOME SARDO: Oppinu, Pinu.
PORTAMENTO: Albero alto fino a 15-20 mt. eretto e ramificato nella parte superiore che tende col tempo ad assumere la caratteristica forma ad ombrello. CORTECCIA: Di colore bruno o grigio-rossiccio con profonde screpolature e scaglie sul tronco. GEMME: FOGLIE: Aghiformi e sottili, poco pungenti e riunite in fascetti di due. FIORI: Unisessuali sulla stessa pianta (monoica), infiorescenze maschili di forma ovoidale e colore giallino, quelle femminili portate all'apice dei nuovi ramoscelli sono rossicce, fioritura da febbraio ad aprile. FRUTTI: Strobili (pigne), piccole e di forma ovale o conica con corto picciolo, generalmente solitarie o accoppiate, squame con leggera sporgenza piramidale, di color rossiccio bruna. I semi maturano nell'autunno del terzo anno.
|