ACERO TRILOBO
Acer monspessulanum L.
NOME ITALIANO: Acero Minore
NOME SARDO: Aera, Kostighe, Murta lavrina, 'Osti, Oladighe.
PORTAMENTO: Piccolo albero alto fino a 10 metri, con rami eretti e chioma larga.
CORTECCIA: Grigio cenere e liscia da giovane, poi scura con screpolature longitudinali.
GEMME: Rosso brune e di forma ovoidale.
FOGLIE: Caduche, di forma trilobata, dal margine intero ed opposte.
FIORI: Infiorescenza in fascetti prima eretti, poi penduli di colore verde-giallognolo, compaiono poco prima o contemporaneamente alle foglie da aprile a maggio.
FRUTTI: Disamara con ali divergenti tendenti all'essere parallele, maturazione autunnale.
VARIE:
Pianta eliofila si adatta sia a climi aridi che a quelli piovosi e freschi, in Sardegna vegeta allo stato sporadico nelle leccete dell' Iglesiente, nei boschi del Gennargentu e nella catena del Marghine.