È il mammifero più piccolo al mondo per peso e dimensioni: simile agli altri toporagni, se ne differenzia per le dimensioni particolarmente ridotte.
Mustiolo (foto di Giovanna Irranca presso Settefratelli)
Mustiolo sardo, il mammifero più piccolo al mondo!
Ha una fitta peluria che ricopre tutto il corpo. Il colore è grigio marrone nella parte dorsale e tendente al grigio nella parte ventrale. Vive in tutta la Sardegna e ha abitudini notturne.
Noto anche come Pachiuro etrusco, è un mammifero della famiglia dei Soricidi, più comunemente noti come toporagni.
Il suo corpo, lungo da 3,5 a 5 cm, è ricoperto di una peluria sottilissima, di colore tra il grigiastro e rossicio bruno, più chiaro sotto al ventre che sul dorso.
Peli tattili e assai lunghi, su tutto il corpo.
Da adulto pesa circa 1,2 – 2,5 grammi e ha una lunghezza totale di 5 - 6 cm.; la coda è lunga circa la metà del corpo, è nuda salvo alcuni lunghe setole. Ha la morfologia tipica del toporagno con la testa di dimensioni relativamente grandi, il muso lungo e appuntito, gli occhi poco visibili e le orecchie piccole e tondeggianti.
Si distingue dall’altro soricide presente in Sardegna (Crocidura russula) oltre che per le dimensioni inferiori, anche per la diversa colorazione. Il suo colore è di un grigio marroncino uniforme, più o meno scuro con il ventre più chiaro, biancastro.
La coda, lunga da 2 a 3 cm, è ugualmente fornita di numerosi peli lunghi.
La testa è appuntita; gli occhi, molto piccoli, affondano nel pelame. Le orecchie, invece, sono grandi e ben visibili. Nel muso è dotato di lunghissimi baffi, o vibrisse.
I denti del Mustiolo sono bianchi.
NOME IN SARDO: sorighe 'e nuscu, topixeddu
FAMIGLIA: Soricidi
ORDINE: Insettivori
SCHEDA A CURA DI
https://www.sardegnaforeste.it/