DESCRIZIONE:
E’ una balenottera caratterizzata dalle lunghe pinne pettorali bianche, che le hanno valso il nome di balena dalle grandi ali. Ha una colorazione grigia o nera superiormente e le pari inferiori bianche e, come tutte le balenottere, possiede ventralmente una serie di pieghe longitudinali. Si nutre di piccoli pesci e crostacei planctonici, che cattura in modo singolare: le balenottere risalgono in coppia verso la superficie emettendo tante bollicine d’aria creando una rete intrecciata che intrappola le piccole prede. La Megattera abita tutti gli oceani e raramente entra nel Mare Mediterraneo. Un eccezionale avvistamento è stato effettuato sabato 31 gennaio 1998 nel Golfo di Oristano: un cucciolo di Megattera è stato fotografato e seguito fino all’imboccatura del Golfo.
|