DESCRIZIONE:
Il Grampo è una specie ben distribuita nel Mediterraneo, ad esclusione del Mar Nero e dell’Adriatico settentrionale, e si trova principalmente lungo la scarpata continentale dove la profondità elle acque raggiunge 100 e più metri. Nel bacino occidentale la distribuzione della specie non è uniforme e si possono distinguere tre grandi zone nelle quali è possibile incontrare il Grampo: il settore orientale di Gibilterra e del Mare di Alboran, il largo triangolo tra le isole Baleari, la Corsica e il Golfo di Genova ( ad esclusione del tratto del Golfo del Leone), ed il settore Nord della Sicilia – Isole Eolie – Stretto di Messina. Le dimensioni della specie sono di circa 3-4 metri con un peso che oscilla tra 250 e 400 chilogrammi; la dieta è composta essenzialmente da cefalopodi. La particolare colorazione del Grampo, un grigio chiaro percorso da numerosi graffi che aumentano con l’età, lo rende facile da identificare. La dimensione dei gruppi è compresa tra 10 e 20 individui e la popolazione del Mediterraneo Nordoccidentale è stimata in 2-3000 individui. Le minacce derivano essenzialmente dalla pesca con reti derivanti e dall’inquinamento delle acque.
|