DESCRIZIONE:
E’ un odontocete di media taglia con marcato dimorfismo sessuale: 7 metri di lunghezza e 3 tonnellate di peso nei maschi e 5.5 metri e 2 tonnellate nelle femmine. La pinna dorsale ha una forma inclinata a vessillo caratteristica, soprattutto negli individui adulti. Abita le acque fredde e temperate dell’Atlantico del Nord e del Mediterraneo con la specie G. melas melas e l’emisfero Sud con G. melas edwardii. Si nutre prevalentemente di cefalopodi e nel Mediterraneo è possibile vederlo nel Mare di Alboran, intorno alle isole Baleari e in tutto il bacino occidentale. Il Globicefalo è una specie gregaria e può spesso essere incontrato in gruppi di più di venti individui. Le osservazioni riportate su neonati presenti nel Mediterraneo occidentale in autunno e in estate provano che la specie si riproduce in Mediterraneo.
|