DESCRIZIONE:
E’ il più comune e il più piccolo (18-23 cm) mustelide europeo. Si può osservare il suo incedere sinuoso e agile anche nei pressi dei centri abitati, dove non dà tregua ai topolini delle case e agli altri roditori. La sua distribuzione è comunque amplissima; dalla pianura alla montagna, a tutte le latitudini europee. La livrea, dorsalmente castana e bianca sul ventre, e la coda corta la possono far confondere con l’ermellino; si riconosce però dalla punta della coda, che nella donnola non è mai nera.
|