evento enoteca cagliari

Domenica a Cagliari il terzo appuntamento di Enoteca

Terzo appuntamento domenica 13 dicembre per “Enoteca, i pranzi della domenica alla scoperta del territorio”, l’iniziativa dell’associazione Le Officine organizzata nel ristorante-pizzeria di campagna Sa Scolla di Cagliari.

Per questa tappa del percorso che vuole valorizzare il patrimonio enogastronomico della Sardegna attraverso i suoi vini, gli ingredienti della cucina tipica e letture, lo chef Francesco Vitale ha pensato a un menu che ruoterà attorno a un altro ingrediente principe della cucina tradizionale: il grano duro.

Dall'antipasto, che proporrà un cannolo di semola, servito con patata, erbe di campo, yogurt e peperoncino sino allo sfizioso dessert (un gelato al grano riarso, con cioccolato, mandarino e nocciole) sarà una nuova, esaltante, esperienza del gusto, accompagnata dai vini della cantina Su’ Entu di Sanluri.

Come di consueto a impreziosire il pranzo saranno le letture dell’attrice Laura Fortuna che per questa occasione proporrà un brano sulla lavorazione del pane, tratto da” Il giorno del giudizio” di Salvatore Satta, e uno tratto invece da “Estasi culinarie” di Muriel Barbery su pane e sulla convivialità.

L’evento avrà anche una vetrina sui social: sulle pagine Instagram e Facebook dell’associazione Le Officine è documentata ogni nuova esperienza, così da veicolare un messaggio positivo legato al patrimonio identitario dell’Isola.

Dopo quello di domenica il prossimo, e ultimo, appuntamento dell’iniziativa è per il 20 dicembre.

Per prenotare: Sa Scolla, tel. 070 894 2262 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Enoteca è un progetto ideato dall’associazione Le Officine e realizzato in collaborazione con: Accademia Casa Puddu di Baradili, ristorante Sa Scolla di Cagliari, cantina Su' Entu di Sanluri, Touring Club Italiano.

Con il contributo dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.