Prefisso: 0783
Cap: 09070
Abitanti: 1.176
Altitudine: 10 m slm
» Comune
» Scuole
» Parrocchie
» Farmacie
» Meteo Zeddiani
Situato nel famoso triangolo di produzione della vernaccia, conta circa 1100 abitanti. A circa 10 chilometri dalle spiagge della costa occidentale della Sardegna, a pochi minuti da oasi naturalistiche di importanza europea e a pochissimi chilometri dal nascente parco naturale del Sinis-Montiferru.
L’economia prevalente è, oltre la produzione di un’ottima vernaccia, la coltivazione del pomodoro da mensa e da industria. Nel 1998 sono stati impiantati 303 ettari di pomodoro da industria la cui coltivazione coinvolge circa 100 aziende agricole che conferiscono il prodotto presso l’industria conserviera di Zeddiani. La produzione del riso il clima estremamente favorevole, la limpidezza delle acque ed i terreni ad elevata fertilità naturale sono gli elementi principali che permettono un’ottimale coltura del riso in Sardegna. E’ noto ed unanimemente riconosciuto, infatti, che il "riso sardo" , sia quello per uso alimentare sia quello da seme, è di eccelsa qualità. In Sardegna vengono prodotti circa 270.000 quintali di risone, coltivati su una superficie di 4.300 ettari, di cui l’85% nelle risaie dell’oristanese compresi i circa 450 ettari rientranti nel comune di Zeddiani. Lo stabilimento sociale, compresa la riseria, realizzata dalla CO.RI.SA. (Coop. Risicoltori Sardi) che, nel valorizzare al meglio la produzione, permette al consumatore di apprezzare tutta la bontà e l’alta qualità del "RISO SARDO". Più recentemente numerose aziende a conduzione familiare, con le nuove generazioni, hanno convertito un’agricoltura divenuta a basso reddito, con la coltivazione di ortaggi che riscuotono grande successo con i nuovi indirizzi alimentari e un reddito sicuramente maggiore. La serricoltura interessa 69 produttori per una superficie coperta di 28 ettari.
29 Giugno: San Pietro apostolo Manifestazioni religiose: processione per le vie del paese e messa nella parrocchia di San Pietro Apostolo Manifestazioni civili: festeggiamenti al parco giochi; 13 Giugno: Sant’Antonio Manifestazioni religiose: processione per le vie del paese e messa nella parrocchia di San Pietro Apostolo. Manifestazioni civili: festeggiamenti presso l'antica chiesa di Sant'Antonio. 9 Febbraio: Sant’Apollonia Manifestazioni religiose: processione per le vie del paese e messa nella parrocchia di San Pietro Apostolo Manifestazioni civili: festeggiamenti nella piazza presso la chiese di San Pietro Apostolo. Sagre Sagra del pomodoro Manifestazioni civili: festeggiamenti al parco giochi con degustazione di prodotti tipici a base di pomodoro.
Da vedere:
parrocchia di San Pietro Apostolo