Scopri le previsioni meteo per la Sardegna dal 28 aprile al 4 maggio 2025. Dettagli su temperature, venti, mari e tendenze per il ponte del 1° maggio.
Previsioni Meteo Sardegna: Settimana dal 28 Aprile al 4 Maggio 2025
La settimana che ci accompagna verso il ponte del 1° maggio in Sardegna si apre con condizioni meteorologiche variabili, ma promette un miglioramento progressivo. Dopo un inizio instabile, l'alta pressione subtropicale porterà giornate soleggiate e temperature in aumento, offrendo un assaggio d'estate per il fine settimana.
Lunedì 28 Aprile 2025
- Cielo: Irregolarmente nuvoloso con sviluppo di nuvolosità cumuliforme nel pomeriggio, associata a rovesci o temporali isolati sul settore occidentale.
- Temperature: Minime stazionarie, massime in lieve aumento.
- Venti: Deboli, prevalentemente dai quadranti orientali, con rinforzi nel Golfo dell'Asinara.
- Mari: Poco mossi, localmente mossi i bacini occidentali e il Golfo dell'Asinara.
Martedì 29 Aprile 2025
- Cielo: Poco nuvoloso con addensamenti pomeridiani nelle zone interne, associati a qualche debole ed isolato piovasco.
- Temperature: Minime stazionarie, massime in lieve aumento.
- Venti: Deboli variabili con regime di brezza nelle ore centrali.
- Mari: Poco mossi.
Mercoledì 30 Aprile e Giovedì 1° Maggio 2025
- Cielo: Prevalentemente soleggiato.
- Temperature: In generale aumento, con valori massimi che si avvicineranno ai 25°C.
- Venti: Deboli variabili o a regime di brezza.
- Mari: Poco mossi.
Venerdì 2 Maggio 2025
- Cielo: Sereno o poco nuvoloso.
- Temperature: Ulteriore lieve aumento, con massime che potranno superare i 25°C nelle zone interne.
- Venti: Deboli, prevalentemente dai quadranti orientali.
- Mari: Calmi o poco mossi.
Sabato 3 e Domenica 4 Maggio 2025
- Cielo: Generalmente sereno.
- Temperature: In ulteriore aumento, con massime che potranno raggiungere i 28-30°C, soprattutto nelle zone interne.
- Venti: Deboli, a regime di brezza.
- Mari: Calmi.
Tendenza per il Ponte del 1° Maggio
Le condizioni meteorologiche in Sardegna per il ponte del 1° maggio saranno favorevoli, grazie all'espansione dell'alta pressione subtropicale.
Si prevedono giornate soleggiate e temperature in aumento, ideali per attività all'aperto e per godersi le bellezze dell'isola.
Tabella Riepilogativa
Giorno | Cielo | Temperature ( °C ) | Venti | Mari |
---|---|---|---|---|
Lunedì 28 | Nuvoloso con rovesci | Min: 13 - Max: 20 | Deboli orientali | Poco mossi |
Martedì 29 | Poco nuvoloso | Min: 13 - Max: 22 | Deboli variabili | Poco mossi |
Mercoledì 30 | Prevalentemente soleggiato | Min: 14 - Max: 24 | Deboli variabili | Poco mossi |
Giovedì 1 | Soleggiato | Min: 15 - Max: 25 | Deboli variabili | Calmi |
Venerdì 2 | Sereno | Min: 16 - Max: 26 | Deboli orientali | Calmi |
Sabato 3 | Sereno | Min: 17 - Max: 28 | Brezze leggere | Calmi |
Domenica 4 | Sereno | Min: 18 - Max: 30 | Brezze leggere | Calmi |
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti in tempo reale, si consiglia di consultare i siti ufficiali come ARPAS Sardegna e MeteoAM.
CLICCA PER IMMAGINE RADAR SARDEGNA AGGIORNATA
Scarica il bollettino delle previsioni meteo in Sardegna
Siti dedicati alle previsioni Meteo per la Sardegna
-
Previsioni Meteo Sardegna di 3BMeteo
-
Previsioni Meteo Sardegna de Il Meteo
-
Previsioni Meteo Sardegna di Meteo.it
-
Previsioni Meteo Sardegna Centro Meteo Italiano
-
Previsioni di MeteoSardegna.it
Meteo e clima della Sardegna: La Sardegna ha il tipico clima mediterraneo. Lungo le zone costiere abbiamo inverni miti mentre le estati sono calde e secche, ma rinfrescate dalle piacevoli brezze marine.
Le temperature estive superano normalmente i 30 °C e raggiungono anche i 35 °C. Nelle zone interne pianeggianti e collinari, a causa della maggior lontananza dal mare, si registrano temperature invernali più basse ed estive più alte rispetto alle aree costiere. Durante l'arco dell'anno si possono avere valori minimi invernali di alcuni gradi al di sotto dello zero.
Sui massicci montuosi nei mesi invernali (soprattutto nel Gennargetnu) nevica frequentemente e le temperature scendono sotto lo zerospesso. La Sardegna inoltre è piuttosto ventosa con predominanza di Maestrale ed Ponente.