Scopri le previsioni meteo della settimana in Sardegna: temperature, venti, mari e possibili allerte aggiornate al 15 giugno 2025. Dettagli giorno per giorno e riepilogo finale.

CLICCA PER IMMAGINE RADAR SARDEGNA AGGIORNATA

Previsioni meteo della settimana in Sardegna – 15‑21 giugno 2025

In questa settimana la Sardegna è sotto l’influenza dell’anticiclone africano “Scipione”, con temperature elevate e sole prevalente. Solo mercoledì è atteso un aumento dell’instabilità che porterà qualche possibile rovescio. Di sera ventilazioni da nord garantiranno sollievo nelle zone costiere. Ecco cosa aspettarsi dal 15 al 21 giugno 2025.

Lunedì 16 giugno 2025

  • Cielo: sereno
  • Temperature: minime stazionarie, massime in lieve calo su ovest e nord (fino a 35 °C), temperature ancora sostenute nei versanti orientale e meridionale
  • Venti: deboli o moderati da Ovest Nord-Ovest, rinforzi lungo le coste settentrionali della Gallura
  • Mari: poco mossi o mossi

Martedì 17 giugno 2025

  • Cielo: poco nuvoloso
  • Temperature: minime in calo, massime stazionarie o in leggero calo (circa 32 °C)
  • Venti: in rotazione dai quadranti settentrionali, deboli o moderati
  • Mari: poco mossi o mossi

Mercoledì 18 e Giovedì 19 giugno 2025

  • Cielo: sereno o poco nuvoloso, con isolati rovesci pomeridiani mercoledì nelle zone interne
  • Temperature: stazionarie o in lieve diminuzione, massime tra 30 e 32 °C
  • Venti: deboli dai quadranti settentrionali
  • Mari: mossi, molto mossi sul bacino occidentale

Venerdì 20 e Sabato 21 giugno 2025

  • Cielo: prevalentemente sereno con qualche velatura
  • Temperature: caldo persistente con massime fra 30 e 33 °C e minime attorno ai 20 °C
  • Venti: deboli da N-NNW, con rinforzi lungo le coste
  • Mari: poco mossi o mossi

Allerte meteo

  • Allarme arancione per temperature massime estreme fino a lunedì sera
  • Allerta gialla per vento nelle Bocche di Bonifacio tra lunedì notte e martedì

Consigli utili

  • Approfitta delle giornate più temperate di martedì e mercoledì per escursioni e attività all’aperto
  • Attenzione al caldo intenso di lunedì e venerdì: idratati, evita l’esposizione nelle ore centrali, usa cappello e crema solare
  • Chi naviga o frequenta le coste tenga conto del moto ondoso e dei rinforzi di vento

Tabella riepilogativa

GiornoCieloTemp. min/max (°C)VentiMari
Lun 16/6 Sereno ~20 / 33‑35 O‑NO moderati Poco mossi / mossi
Mar 17/6 Poco nuvoloso 19‑20 / ~32 Settentrionali Poco mossi / mossi
Mer 18/6 Sereno / rovesci isolati ~20 / ~30 Deboli da Nord Mossi
Gio 19/6 Poco nuvoloso ~20 / ~31 Deboli settentrionali Mossi sul ovest
Ven 20/6 Prevalentemente sereno ~20 / 31‑32 Deboli N‑NNW Poco mossi / mossi
Sab 21/6 Sereno con velature ~20 / 32‑33 Deboli costieri Poco mossi / mossi

Articolo aggiornato al 15 giugno 2025. Ottimizzato per la ricerca: previsioni meteo della settimana in Sardegna.

Scarica il bollettino delle previsioni meteo in Sardegna

Siti dedicati alle previsioni Meteo per la Sardegna


Meteo e clima della Sardegna: La Sardegna ha il tipico clima mediterraneo. Lungo le zone costiere abbiamo inverni miti mentre le estati sono calde e secche, ma rinfrescate dalle piacevoli brezze marine.

Le temperature estive superano normalmente i 30 °C e raggiungono anche i 35 °C. Nelle zone interne pianeggianti e collinari, a causa della maggior lontananza dal mare, si registrano temperature invernali più basse ed estive più alte rispetto alle aree costiere. Durante l'arco dell'anno si possono avere valori minimi invernali di alcuni gradi al di sotto dello zero.

Sui massicci montuosi nei mesi invernali (soprattutto nel Gennargetnu) nevica frequentemente e le temperature scendono sotto lo zerospesso. La Sardegna inoltre è piuttosto ventosa con predominanza di Maestrale ed Ponente.