ricotta Ricotta Sono ottenute, con lavorazione artigianale, dal riscaldamento del siero derivante dalla lavorazione dei formaggi. Ricotta gentile: la massa fioccosa presenta una struttura finissima, colore bianco e sapore delicato. Viene consumata a tavola dopo 24-48 ore dalla produzione e conservata in ambienti freddi. Per le sue caratteristiche organolettiche e composizione se ne fa largo uso in pasticceria.
Le proteine in essa contenute hanno un alto valore bionutritivo. Forma tronco-conica del peso di Kg 1,500 - 1,800. Grasso sulla sostanza secca: 60 - 67 percento. Zona di produzione: il territorio regionale della Sardegna. Ricotta stagionata: ha forma cilindrica, tronco-conica e anche tondeggiante; pasta compatta, bianca, tenera e sapida.
E' destinata al consumo a tavola dopo 15-20 giorni di maturazione.; a stagionatura più avanzata viene usata per grattugia. Il peso oscilla intorno ai 2 Kg con leggere variazioni a seconda delle esigenze del mercato. Zona di produzione: tutto il territorio regionale. Grasso sulla sostanza secca: 55 - 57 %