Proposta da: Furfuraju |
Pecore al pascolo - Loculi | Indovinata da: Tzinnigas |
![]() |
||
La scheda: Loculi, dal latino locus, cioè bosco sacro, un nome che conferma la bellezza della natura intorno al piccolo centro. Abitato sin dal Neolitico, il territorio di Loculi era molto probabilmente un centro fenicio-punico. Questa affermazione è giustificata da un episodio avvenuto nel 1959 in una strada del centro: una bambina, attratta dal luccichio di un oggetto metallico che fuoriusciva dal terreno, continuò a scavare e trovò un vasetto contenete braccialetti di bronzo e argento, monete, insieme ad altri monili sardo-punici. Praticamente un tesoro! Questi reperti sono attualmente esposti nel Museo Archeologico di Nuoro. Lo scheggione di roccia Preda Longa è un'emergenza naturalistica di rilievo: visibile dal basso nei pressi di una piccola valle non distante dall'abitato è meta di escursioni interessanti anche dal punto di vista geologico. http://www.paradisola.it/comuni-sar...251&iType=16
|