Proposta da:
Verosardo
Panorama - Semestene Indovinata da:
Gshow
Panorama - Semestene
Panorama - Semestene
Semestene e il suo territorio sono parte integrante della regione del Logudoro Meilogu , luogo di mezzo, compreso tra l'altopiano di Campeda, le catene montuose del Marghine Goceano, il Monte Acuto ed il Sassarese. La morfologia del territorio è caratterizzata da ampie pianure, modesti rilievi delimitano fertili vallate, e si trasformano, nella parte sud occidentale, in massicci montani. Le variazioni morfologicche del territorio, trachiti e tufi trachitici, calcari miocenici, basalti, ha determinato la distribuzione dei centri abitati ai margini degli altipiani e lungo le incisioni, favorendo le attività agricole e pastorali, con prevalenza delle seconde sulle prime. Ubicato ad un'altitudine di 408 metri sul livello del mare, nella fertile valle solcata dal rio Sa Orta e sa Cariasa, l'abitato, si articola secondo uno schema urbanistico medievale intorno alla chiesa di Santa Croce ed alla parrocchiale di S. Giorgio ( CHE SVETTA NELLA FOTO) con sviluppo quasi radiale. Nel rapporto tra centro abitato e agro circostante risulta evidente la vastità del territorio comunale con un'estensione di 39.72 kmq, rispetto alle esigue dimensioni del paese. Tratto dal sito istituzionale del Comune di Semestene. la chiesa parrocchiale San Giorgio