Proposta da: Zio Eu |
Nostra Signora di Regnos Altos - Bosa | Indovinata da: Agresti |
La chiesa di Nostra Signora di Regnos Altos, ritenuta dagli studiosi antecedente alla costruzione del castello stesso (XIII Sec.), è di grande interesse storico artistico. Nel 1973, durante alcuni lavori di restauro, sotto uno strato di calce, furono casualmente scoperti degli affreschi di notevole pregio.
Questi, restaurati dalla Soprintendenza di Sassari, vengono attribuiti ad età giudicale. La festa nei primi decenni del secolo si svolgeva all’interno del castello. L’eco dei cori (gosos) che venivano improvvisati nella piazza d’armi per lodare la Madonna, risuonava in tutto il quartiere medievale di Sa Costa. La celebrazione di Nostra Signora di Regnos Altos ricorre il sabato e la domenica della seconda settimana di Settembre.
È questo sicuramente uno degli eventi più attesi dai bosani, non solo per l’aspetto religioso, ma anche per quello prettamente festaiolo e popolare. La processione con la Madonna accompagnata dalla confraternita e dai gruppi folcloristi segue un percorso che si inerpica tra il castello e la Cattedrale dell’Immacolata, passando per il quartiere Medioevale di Sa Costa. (www.bosaonline.com)
|